Proroga candidature Orchestra Erasmus biennio 2023/2025
16 Settembre 2023
L’Agenzia Nazionale Indire ha pubblicato una Manifestazione d’interesse per l’individuazione di una lista di studenti idonei utile alla formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus.
Si tratta della prima formazione composta unicamente da studenti che abbiano svolto o stiano svolgendo un’esperienza di studio Erasmus.
Leggi la Call dell’Agenzia Indire

Proroga candidature Orchestra Erasmus biennio 2023/2025
16 September 2023
Invio candidature
Ogni Conservatorio può proporre un massimo di cinque studenti.
Per partecipare alle selezioni nazionali, gli studenti del Conservatorio “E. R. Duni” di Matera potranno inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito form online entro e non oltre il 09/10/2023, non verranno prese in considerazione candidature tardive.
Nell’eventualità in cui le candidature pervenute dovessero superare il numero massimo consentito (cinque) saranno i singoli Dipartimenti del Conservatorio “E. R. Duni” ad effettuare una selezione sulla base della padronanza dello strumento, della qualità artistica e della preparazione teorico-pratica.
Come candidarsi
Leggi l’avviso di candidatura per la formazione organico Orchestra Erasmus per il biennio 2023/2025
Che cos’è l’Orchestra Erasmus
L’Orchestra Erasmus nasce nel 2017, in occasione dei 30 anni di Erasmus, su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE.
L’Orchestra ha anche l’obiettivo di promuovere le tante opportunità di formazione e mobilità Erasmus+ per gli studenti del settore di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).
Attraverso l’Orchestra Erasmus l’Agenzia Erasmus+ INDIRE intende inoltre contribuire a valorizzare i talenti e le eccellenze dei Conservatori e degli Istituti musicali italiani e non solo, sviluppando collaborazioni e partnership in grado di garantire una vetrina in più ai giovani musicisti, che potrà dare impulso alla loro carriera con attività di formazione ed esecuzioni pubbliche di livello internazionale.
Scarica la brochure dell’Orchestra Erasmus
Ultimi articoli
News 26 Settembre 2023
Masterclass e seminari chitarra
Tra passato e futuro: una didattica storicamente informata Di seguito l’elenco degli appuntamenti organizzati dalla Scuola di Chitarra per l’A.
News 26 Settembre 2023
Masterclass M° Dan Laurin
Il suono degli “affetti” Si terrà il 13 ed il 14 ottobre la masterclass tenuta dal Maestro Dan Laurin, flautista dolce e direttore svedese considerato uno dei più grandi interpreti viventi con il suo strumento.
News 21 Settembre 2023
CHAMBER MUSIC.
Concerto del 28/09/2023. CONCERTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
News 19 Settembre 2023
App myAFAM – la tua App studente
Disponibile, per tutti gli studenti del Conservatorio l’App My AFAM, su Google Play ed Apple Store.