Slider Home 0
Slider Home 0
Slider Home 1
Slider Home 1
Slider Home 2
Slider Home 2
Slider Home 3
Slider Home 3

In evidenza

News

11 Settembre 2023

Calendario Sessione Autunnale A.A. 2022/2023

Di seguito le circolari ed i relativi calendari degli esami della Sessione Autunnale dell’A.

tutti i contenuti

NEWS

Masterclass e seminari chitarra

Data: 26 Settembre 2023

Masterclass e seminari chitarra

Tra passato e futuro: una didattica storicamente informata Di seguito l’elenco degli appuntamenti organizzati dalla Scuola di Chitarra per l’A.

Masterclass M° Dan Laurin

Data: 26 Settembre 2023

Masterclass M° Dan Laurin

Il suono degli “affetti” Si terrà il 13 ed il 14 ottobre la masterclass tenuta dal Maestro Dan Laurin, flautista dolce e direttore svedese considerato uno dei più grandi interpreti viventi con il suo strumento.

CHAMBER MUSIC.

Data: 21 Settembre 2023

CHAMBER MUSIC.

Concerto del 28/09/2023. CONCERTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

App myAFAM – la tua App studente

Data: 19 Settembre 2023

App myAFAM – la tua App studente

Disponibile, per tutti gli studenti del Conservatorio l’App My AFAM, su Google Play ed Apple Store.

Masterclass di ottoni

Data: 18 Settembre 2023

Masterclass di ottoni

Le masterclass di tromba, trombone, tuba e corno si terranno contemporaneamente dal 2 al 4 ottobre 2023.

Proroga candidature Orchestra Erasmus biennio 2023/2025

Data: 16 Settembre 2023

Proroga candidature Orchestra Erasmus biennio 2023/2025

L’Agenzia Nazionale Indire ha pubblicato una Manifestazione d’interesse per l’individuazione di una lista di studenti idonei utile alla formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus.

La Musica della Biodiversità

Data: 15 Settembre 2023

La Musica della Biodiversità

la biologia e la genetica incontrano la ricerca musicale attraverso la sonorizzazione del DNA Il seminario è tenuto da Dottor Andrea Desiderato, biologo, ricercatore presso l’Università di Łódź, istituzione con la quale abbiamo avviato un comune percorso di ricerca.

Come una pietra in uno stagno

Data: 8 Settembre 2023

Come una pietra in uno stagno

Sassi Ensemble, presenta: “Come una pietra in uno stagno” da “Cristo si è fermato ad Eboli” – di Carlo Leviper tre voci recitanti, pianoforte, flauto, clarinetto, percussioni.

tutti i contenuti

Utilità

torna all'inizio del contenuto