Savino Sandro
PIANOFORTE JAZZ

FOTO
18 March 2022
Biografia
Nato a Taranto il 05 Dicembre 1980 comincia a suonare il pianoforte all’età di nove anni.
La sua formazione musicale si concentra prevalentemente nelle città di Matera, Roma, Den Haag e Rotterdam. In questi luoghi ha il privilegio di studiare in conservatori prestigiosi ed apprendere da celebri musicisti jazz di varie provenienze stilistiche.
Sandro Savino è un pianista poliedrico in continua evoluzione artistica, vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali e attivo in molteplici produzioni musicali. In passato docente nei conservatori Nicola Sala di Benevento e Niccolò Piccinni di Bari è titolare della cattedra di Pianoforte jazz presso il conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera.
CODICE DEL SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE DI COMPETENZA: COMJ/09
Insegnamenti
Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 1° livello
- Prassi esecutive e repertori
- Tecniche di lettura estemporanea
- Letteratura dello strumento
- Pianoforte per strumenti e canto jazz
Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 2° livello
- Prassi esecutive e repertori
- Improvvisazione allo strumento
- Letteratura dello strumento
- Trattai e metodi
- Metodologia dell’insegnamento strumentale
Altri insegnamenti per settori artistico-disciplinari di non titolarità a.a. 2022/2023
CODC/04 Tecniche compositive jazz
CODC/04 Forme sistemi e linguaggi jazz
CODM/06 Analisi delle forme compositive e performative del jazz
Giorni e orari di lezione per l’a.a. 2022/2023
- Mercoledì, 09:00 – 13:00
- Giovedì, 09:00 – 13:00
- Venerdì, 10:30 – 16:30
Gli orari potrebbero subire delle variazioni per sopravvenute esigenze didattiche e/o a seguito di mutamenti del monte orario bimestrale