La Musica della Biodiversità
15 Settembre 2023
la biologia e la genetica incontrano la ricerca musicale attraverso la sonorizzazione del DNA
Il seminario è tenuto da Dottor Andrea Desiderato, biologo, ricercatore presso l’Università di Łódź, istituzione con la quale abbiamo avviato un comune percorso di ricerca.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti del Conservatorio, in modo particolare agli studenti di Composizione.
Il seminario si terrà il 19 e il 20 settembre, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, presso il Laboratorio di Musica Elettronica, I sezione.
Il seminario si dividerà in una parte teorica, focalizzata su alcuni temi della biologia, come biosfera, biodiversità, biomassa, ecosistema e della genetica, per poi passare ad una parte laboratoriale.
In questa secondo momento, verranno analizzate e sviluppate pratiche di mappatura e sonorizzazione del DNA, combinando sonologia computazionale e topologia sonora.
Lo scopo principale è quello di avviare una ricerca nel contesto della mappatura sonora degli ecosistemi locali, tale da poter essere poi sviluppata a fini sia compositivi, sia performativi, sia di vera e propria divulgazione nel contesto di un approccio estetico alla fruizione dei parchi naturali, degli itinerari ecologici, ed in generale delle specificità naturalistiche tanto della nostra terra, quanto di altri luoghi nel nostro paese e all’estero, tutti quelli che vorranno accogliere la nostra proposta ed il nostro progetto.
Per ulteriori informazioni contattare il M° Fabrizio Festa all’indirizzo email fabrizio.festa@conservatoriomatera.it

Musica e biodiversità
15 September 2023
Ultimi articoli
News 26 Settembre 2023
Masterclass e seminari chitarra
Tra passato e futuro: una didattica storicamente informata Di seguito l’elenco degli appuntamenti organizzati dalla Scuola di Chitarra per l’A.
News 26 Settembre 2023
Masterclass M° Dan Laurin
Il suono degli “affetti” Si terrà il 13 ed il 14 ottobre la masterclass tenuta dal Maestro Dan Laurin, flautista dolce e direttore svedese considerato uno dei più grandi interpreti viventi con il suo strumento.
News 21 Settembre 2023
CHAMBER MUSIC.
Concerto del 28/09/2023. CONCERTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
News 19 Settembre 2023
App myAFAM – la tua App studente
Disponibile, per tutti gli studenti del Conservatorio l’App My AFAM, su Google Play ed Apple Store.