Discipline a scelta – riconoscimento crediti – dichiarazione status studente/lavoratore

17 Ottobre 2023

A partire dal 17/10/2023 entro e non oltre il 25/11/2023 sarà possibile comunicare alla Segreteria le discipline a scelta ed eventuali richieste di riconoscimento crediti e di dichiarazione dello status di studente/lavoratore.

Leggi la circolare

Allegato 1 – Elenco discipline a scelta

Allegato 2 – Richiesta per il Riconoscimento Crediti Formativi Accademici

Allegato 3 – Richiesta per l’esonero parziale dall’obbligo di frequenza per studenti-lavoratori


Discipline a scelta:

Elenco completo è disponibile nell’allegato 1 della circolare.

Per comunicare le proprie scelte, utilizzare i seguenti form:

Form corsi accademici Primo Livello

Form corsi accademici Secondo Livello.

Attenzione: le discipline scelte non devono superare i 6 CFA totali.


Le richieste di riconoscimento crediti ed esonero parziale per studenti lavoratori devono essere inviate all’indirizzo didattica@conservatoriomatera.it utilizzando esclusivamente i moduli allegati alla circolare.


Tutte le comunicazioni e le richieste inerenti la presente circolare,
dovranno pervenire entro e non oltre il 25/11/2023.

Non verranno esaminate richieste tardive.


Alcune indicazioni operative:

Ogni studente, iscritto ai Corsi di I e II livello, ogni anno accademico deve acquisire 6 CFA a scelta,
con le seguen5 modalità:
1) una delle seguenti tipologie di TIROCINIO (6 CFA – 42 ore di Attvità);

  • Tirocinio di tipo didattico (più adatto ai II livelli) – 42 ore di affiancamento al docente nell’attività didattica
  • Tirocinio di tipo performativo – 42 ore di attività concertistica programmata dal conservatorio
  • Tirocinio di tipo generico – 42 ore per a1vità previste dal conservatorio
    (assistenza per le attività artistico-musicale, collaborazione con la biblioteca, collaborazione con l’orchestra del conservatorio)

2) STRUMENTO A SCELTA fra quelli elencati (6 CFA – 24 ore di lezione);

3) DUE MATERIE A SCELTA

  • abbinare due materie da 3 CFA fra quelle elencate – (36 ore di lezione totali – entrambe con esame finale)
  • abbinare una materia da 4 CFA con una da 2 CFA fra quelle elencate – (40 ore di lezione totali – esame finale per quella da 4 cfa e idoneità finale per quella da 2 cfa)

Nota bene: potrebbero essere scelte per logica anche 3 materie da 2 CFA (6 CFA totali – 48 di lezione totali – tue con idoneità finali). Al momento non è prevista questa possibilità perché è importante che almeno una materia abbia l’esame finale.


ATTENZIONE:
Le materie a scelta non devono far parte del proprio percorso curricolare previsto dal Piano di studi
Nel caso in cui sceglieste l’opzione delle due materie a scelta, quali potreste scegliere?

  • materie strettamente affini al vostro percorso da strumentisti, cantanti o compositori;
  • materie meno affini ma che incontrano le vostre curiosità, i vostri interessi;
  • materie dell’Area Didattica.

A breve verrà comunicata la data per un incontro online per chiarire aspetti ancora a voi poco chiari.
Avendo tempo fino al 25 novembre per inserire, si consiglia di non essere frettolosi e di consultarvi con i docenti.


Di seguito le Materie dell’Area didattca:

Sono tutte quelle materie che hanno CODD come codice del settore artistico disciplinare.

Fra le materie a scelta troverete le seguenti materie:

CODD/01: Direzione di coro e repertorio corale per DidaAca della musica

Didattica del canto corale (4 CFA)
Repertorio corale (3 CFA)
Fondamenti di tecnica vocale (3 CFA)

CODD/02 Elemen5 di composizione per DidaAca della musica

Elementi di composizione e analisi per Didattica della musica (4 CFA)

CODD/04 Pedagogia musicale per Didattica della musica

Pedagogia musicale (4 CFA)
Metodologia dell’educazione musicale (3 CFA)
Legislazione e organizzazione scolastica (3 CFA)

CODD/06 Storia della musica per Didattica della musica

Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia (4 CFA)

CODD/07 Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea

Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea (4 CFA)

Discipline a scelta - riconoscimento crediti – dichiarazione status studente/lavoratore

17 October 2023

Ultimi articoli

News 1 Dicembre 2023

Giovanni Sollima incontra gli studenti

Martedì 5 dicembre 2023, a partire dalle ore 11, presso la Sala Rota del Conservatorio “E.

News 22 Novembre 2023

Masterclass Self Management per musicisti

Tenuta da Valentina Lo Surdo, la masterclass si svolgerà nei giorni 14-15-16 dicembre 2023.

News 9 Novembre 2023

Orientamento on-line – secondo incontro

Discipline a scelta – riconoscimento crediti – dichiarazione status studente/lavoratore.

News 7 Novembre 2023

Masterclass di viola

Tenuta dal M° Danilo Rossi, la masterclass si svolgerà nei giorni 21-22-23 novembre 2023.

torna all'inizio del contenuto