Maria Rosaria Oliviero


MUSICA DA CAMERA – CHAMBER MUSIC

Oliviero

11 June 2019

  Biografia

Allieva del M° Rosario Mastroserio e della Prof. ssa Rinalda Tassinari, si è diplomata in pianofortepresso il Conservatorio di Musica D. Cimarosa di Avellino con il massimo dei voti e la Lode edin Musica Vocale da camera presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia con ilmassimo dei voti, la Lode e la Menzione Speciale.

Nel 2006 ha conseguito la Laurea in “Discipline Musicali-Pianoforte” presso il Conservatorio diMusica “U. Giordano” di Foggia con la votazione di 110 e Lode.Si è perfezionata a Roma sotto la guida del M° Carlo Bruno, seguendo inoltre corsi diinterpretazione pianistica tenuti dai Maestri Bordoni, Thiollier e Lonquich.Si è dedicata con particolarmente attenzione alla musica da camera, suonando sia in Duo convioloncello, in Trio con violino e violoncello, in quartetto e quintetto esibendosi con successopresso importanti Associazioni Concertistiche italiane tra cui l’Istituto Pontificio di Musica Sacra diRoma, le “Settimane Musicali” al Teatro Olimpico di Vicenza, Napoli, Bologna, Foggia,Benevento, Avellino, Ancona.In occasione del 50° anniversario della morte di Umberto Giordano ha eseguito in prima esecuzionegli inediti “Andantino e Allegro” in duo con violoncello e “Fuga” per quartetto d’archi epianoforte.

Ha collaborato come pianista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Foggia, esibendosiquale solista nell’”Allegro Barbaro” per pianoforte e orchestra di Teresa Procaccini e nell’“Interludio” per orchestra e pianoforte concertato di Aldo Finzi.Nel 2006 è stata invitata a esibirsi a Berlino in occasione dell’inaugurazione di Casa Italia.

Ha preso parte al progetto di sensibilizzazione musicale organizzato dal Provveditorato agli Studi diFoggia in collaborazione con il Conservatorio partecipando alla stesura dei testi didattici dellapubblicazione “La musica e i bambini”.

Nel 1992 è risultata vincitrice del concorso a cattedre perl’insegnamento di Educazione musicale nella Scuola Secondaria di 1° grado.Da diversi anni è docente titolare di Pianoforte nei corsi di Strumento Musicale nella ScuolaSecondaria di 1° grado.Attualmente è docente di Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica “Duni” di Matera

  Contatti

samadhi574@gmail.com

  Corsi

  Orari di lezione

LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI 12.00/19.00 – 10.00/13.00 16.00/20.00

torna all'inizio del contenuto