Masterclass Dalcroze

12 Settembre 2022

Il Metodo Dalcroze propone un approccio pedagogico globale centrato sul movimento del corpo, l’ascolto attivo, la creatività e l’espressione musicale vocale e strumentale.

A partire dal movimento spontaneo e dai ritmi naturali, si può arrivare a sviluppare una profonda sensibilità all’ascolto e a realizzare tutte le sfumature d’intensità, durata, colore timbrico della musica, rispecchiarne aspetti ritmici e formali, e interpretarne il contenuto evocativo. Ciò si realizza costruendo progressivamente connessioni percettive sempre più coscienti tra l’apparato uditivo e il sistema muscolare. Questa raffinatezza del sentire attraverso il movimento, si riflette in una raffinatezza nell’esecuzione strumentale o vocale.

Le tre aree di studio del metodo sono Ritmica, Solfeggio e Improvvisazione, in stretta relazione reciproca, per lo sviluppo di una comprensione della musica profonda e consapevole.

PHOTO 2022 08 30 12 11 03 1

12 September 2022

Ultimi articoli

News 1 Giugno 2023

Concerto sinfonico – Festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica, l’Orchestra del Conservatorio (Classe di Direzione d’Orchestra del M° Pablo Varela) si esibirà in un concerto sinfonico.

torna all'inizio del contenuto