Birardi Beatrice
MUSICOLOGIA SISTEMATICA

WhatsApp Image 2022 07 28 At 16.40.18
28 July 2022
Biografia
Beatrice Birardi è musicista e musicologa, diplomata con menzione in Strumenti a percussione e dottore di ricerca (PhD) in Storia e critica dei beni musicali. Svolge attività di ricerca soprattutto nell’ambito del Novecento musicale italiano e della storia musicale pugliese, collaborando anche con la Società Italiana di Musicologia (SIdM). Ha pubblicato vari saggi su miscellanee e riviste specializzate e ha partecipato a convegni nazionali e internazionali. Fra le altre pubblicazioni si segnalano la monografia Tastiera e Telaio. La musica nel Conservatorio delle Monacelle di Casamassima (ed. G. Laterza, 2014), frutto di una ricerca riguardante l’originale esperienza di un conservatorio femminile nell’Italia meridionale dell’Ottocento, gli studi sulle musiche per i documentari realizzati durante il Ventennio fascista e la collaborazione al Catalogo generale delle Opere di Raffaele Gervasio.
In qualità di percussionista collabora con varie formazioni musicali, in ambito classico e popular, ha ottenuto premi in concorsi nazionali e internazionali e ha al suo attivo incisioni per etichette italiane ed europee, quali Bongiovanni, Musea, Mellow Records, Seacrest Oy.
È docente di Musicologia presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera.
CODICE DEL SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE DI COMPETENZA: CODM/03
Insegnamenti
Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 1° livello
- Estetica della musica
Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 2° livello
- Filosofia della musica
Discipline a scelta dello studente
- CODM/03 Organologia
- CODM/03 Iconografia musicale
- CODD/06 Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia
Altri insegnamenti
- CODM/05 Storia della musica elettroacustica
- CODM/06 Storia del jazz
Giorni e orari di lezione per l’a.a. 2022/2023
- Giovedì, 09:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00
- Venerdì, 09:00 – 14:00 / 15:00 – 18:00
- Sabato, 09:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00
I giorni e gli orari di lezione potrebbero subire delle variazioni per sopravvenute esigenze didattiche e/o a seguito di mutamenti del monte orario bimestrale