Dipartimento Nuove Tecnologie e Linguaggi Scuola di Musica Elettronica e Applicata Suoni, Gesti, Diagrammi

18 Ottobre 2019

Ripensare in termini geometrici e matematici, sviluppando descrizioni in format di diagrammi, gli aspetti compositivi e performativi della musica, per poter poi individuare forme comuni tra musica e altre arti e discipline, rielaborandole in nuove forme e nuove combinazioni.

Maria Mannone è laureata in Fisica Teorica e diplomata in Composizione, Pianoforte e Direzione d’orchestra. Negli USA, alla University of Minnesota, ha conseguito il dottorato in Composizione. In Francia, all’IRCAM – UPMC Paris 6 Sorbonne ha conseguito il Master 2 (Laurea specialistica) ATIAM in Acustica, Trattamento del segnale, Informatica applicati alla musica. Si dedica alla ricerca interdisciplinare tra matematica, musica e arti visive. Su questo tema ha tenuto lectures e talks in Italia (Palermo: Dipartimento di Fisica e Dipartimento di Matematica dell’Università; Conservatorio “Vincenzo Bellini”); Portogallo (Universidade Católica Portuguesa di Porto); Regno Unito (Londra: Queen Mary University; University of Greenwich; Goldsmiths University; Milton Keynes: Open University); Giappone (Tohoku University); Stati Uniti (Minnesota: University of Minnesota; Kentucky: Northern Kentucky University; Virginia: Virginia Tech; Georgia: Joint Mathematics Meetings 2017; California: Joint Mathematics Meetings 2018). Attualmente collabora con il Giappone e con gli USA.

Laboratorio di Musica Elettronica e Applicata Prima Sezione
Lunedì 21 dalle 15:30 alle 17:30
Martedì 22 dalle 10:00 13:00 – 15:00 18:00

torna all'inizio del contenuto