Art. 2 (Oggetto)
27 Maggio 2018
In vigore dal 23 Giugno 2016
- Le disposizioni del presente decreto disciplinano la libertà di accesso di chiunque ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni e dagli altri soggetti di cui all’articolo 2-bis, garantita, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, tramite l’accesso civico e tramite la pubblicazione di documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni e le modalità per la loro realizzazione.
- Ai fini del presente decreto, per pubblicazione si intende la pubblicazione, in conformità alle specifiche e alle regole tecniche di cui all’allegato A, nei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni dei documenti, delle informazioni e dei dati concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, cui corrisponde il diritto di chiunque di accedere ai siti direttamente ed immediatamente, senza autenticazione ed identificazione.
Ultimi articoli
News 19 Settembre 2023
App myAFAM – la tua App studente
Disponibile, per tutti gli studenti del Conservatorio l’App My AFAM, su Google Play ed Apple Store.
News 18 Settembre 2023
Masterclass di ottoni
Le masterclass di tromba, trombone, tuba e corno si terranno contemporaneamente dal 2 al 4 ottobre 2023.
News 15 Settembre 2023
La Musica della Biodiversità: la biologia e la genetica incontrano la ricerca musicale attraverso la sonorizzazione del DNA
Il seminario è tenuto da Dottor Andrea Desiderato, biologo, ricercatore presso l’Università di Łódź, istituzione con la quale abbiamo avviato un comune percorso di ricerca La partecipazione è aperta a tutti gli studenti del Conservatorio, in modo particolare agli studenti di Composizione.