Maria Antonietta Cancellaro


STORIA DELLA MUSICA

Cancellaro

10 June 2019

  Biografia

Maria Antonietta Cancellaro,musicologa e clavicembalista,è docente di Storia ed Estetica della musica al Conservatorio E.R. Duni di Matera.Si è brillantemente laureata in Discipline della musica presso l’Università di Bologna.Diplomata in pianoforte,ha approfondito lo studio del clavicembalo con Emilia Fadini alla Scuola Musicale di Milano.Ha conseguito poi il diploma accademico di II livello in clavicembalo con Andrea Coen al Conservatorio de L’Aquila.Si dedica allo studio della musica rinascimentale e barocca, ponendo particolare attenzione alla riscoperta di compositori di rilevante valore artistico della tradizione colta meridionale.Ha pubblicato i volumi: Estro poetico-armonico di Benedetto Marcello,con A.Coen – edizione critica moderna della raccolta dei 50 Salmi (Ut Orpheus, Bologna, voll. I-VI, 2013-2018); L’Accentuazione in musica. Metrica classica e norme sette-ottocentesche, con E. Fadini,(Rugginenti, Milano 2009); Il Primo Libro delle Canzoni a 4 voci di Marc’Antonio Mazzone-edizione moderna e trascrizione (Olschki, Firenze 1990). Ha fondato nel 2005 il gruppo vocale e strumentale Le Vaghe Ninfe con cui ha inciso, in qualità di direttore artistico, clavicembalista e organista, il CD Il Primo Libro delle Canzoni a 4 voci di Marc’ Antonio Mazzone (Brilliant Classics, 2016).E’ stata inoltre Direttore del Conservatorio di musica di Matera nel triennio 2005/2008, e presidente del Centro culturale Carlo Levi di Matera dal 2012 al 2018.

  Contatti

mcancellaro@tiscali.it

  Corsi

  Orari di lezione

MERCOLEDI 11.00/19.00
GIOVEDI 11.00/19.00
VENERDI 14.00/19.00

torna all'inizio del contenuto