Coppola Giovanni
TEORIA E TECNICA DEll’INTERPRETAZIONE SCENICA

Coppola
10 June 2019
Biografia
NANNI COPPOLA
Nato a Lecce il 27/01/1961, attore e giornalista
STUDI
Laurea in lettere moderne con indirizzi storico e storico dellospettacolo, Università “La Sapienza”-RomaSpecializzazione in “Analisi e gestione della comunicazione”,Università “Tor Vergata”-RomaAccademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D’Amico”-Roma,diploma di recitazione; docenti: Aldo Trionfo, Mario Ferrero,Lorenzo Salveti, Monica Vitti, Gastone Moschin, Paolo Panelli, LucaRonconi
ATTIVITA’ PROFESSIONALE
1981 – 1999
Lavora in teatro come attore.Fra i registi con cui collabora ci sono Aldo Trionfo, Lorenzo Salveti,Pino Quartullo, Giancarlo Sepe, Claudio Carafoli, Memè Perlini,Nuccio Siano.Nello stesso periodo lavora in radio e nel doppiaggio.Partecipa a festival come quello “Dei Due Mondi” di Spoleto, “LeFeste di Persefone” di Agrigento e quello del “Teatro Medievale” diElx (Spagna).
1994-1995
Docente di Arte Scenica presso il Conservatorio di Trento
1998 – 2002
Collabora con le riviste “Ars”, “Civiltà del Rinascimento”,“Multisala”, “Lo spettacolo”, organo della Siae, e “Firma” del DinersClub
2001
Docente di Arte Scenica presso il Conservatorio di Foggia (sedestaccata di Rodi Garganico)
2001 – 2003
Lavora presso l’Ufficio Stampa della Twentieth Century Fox Italia,partecipando al lancio di film quali “Il pianeta delle scimmie”,“Moulin Rouge”, “Gangs of New York” e “Die another day”
2005 – 2008
Collabora con la casa editrice De Agostini alla stesuradell’enciclopedia “Carabinieri”, scrivendo per le sezioni “Eroi” e“Sport e fiction”
Dal 2007
Voce recitante ed elaborazione testi“Liszt legge Dante”Pianisti V. De Filpo, V. VeneziaCoro di voci bianche del Conservatorio “E. R. Duni”Auditorium “R. Gervasio” – Matera“Dal matrimonio alle nozze: il viaggio teatrale di Figaro daBeaumarchais a Mozart”Festival del XVIII secolo, Palazzo del Seminario – Lecce“La cuisine fantasque – peccati di vecchiaia” musiche di G. Rossini,Orchestra da Camera Lucana, direttore Vincenzo PerronePalazzina Liberty – Milano“Affari di famiglia: i Mendelsshon, gli Schumann e Bramhs, iMahler”Pianista Corrado De BernartSoprano Amelia FelleMust – Museo storico città di Lecce – Lecce“Danze e canzoni dal Rinascimento a West Side Story”Brass Ensemble Gabrieli, direttore Saverio VizzielloFestival Duni XVI edizione, Corte ex Ospedale San Rocco – Matera“Lucio: l’uomo e le canzoni” – Tributo a Lucio DallaOrchestra della Magna Grecia, direttore Giacomo DesianteVoce Lorenzo CampaniTour estivoRegie“La Dirindina”, farsetta per musica in due parti di Girolamo Gigli sumusica di D. ScarlattiAuditorium “R. Gervasio” – Matera“Il coraggio di Mischke”, una favola musicale di Giuseppe GiganteAuditorium “R. Gervasio” – Matera“La cambiale di matrimonio”, una farsa in atto unico di G. Rossini Chiostro “Le monacelle” – Matera“La serva padrona”, intermezzo di Giovan Battista PergolesiAuditorium Francescano – Matera“Viva V.E.R.D.I.”Pianista Ettore PapadiaSoprano Marialuisa LattanteTenore Enrico TerroneBaritono Giorgio SchipaAuditorium “R. Gervasio” – MateraTeatro Mercadante – Altamura (BA)“Histoire du soldat” di I. StravinskijEnsemble strumentale conservatorio “E.R. Duni”direttore Daniele BelardinelliCorte ex Ospedale San Rocco – Matera“L’isola dei pazzi” di E. R. DuniOrchestra del conservatorio “E.R. Duni”direttore Deborah TarantiniCorte ex Ospedale San Rocco – Matera
Contatti
Telefono: 3495317570
Email: nanni.coppola@teletu.it
Corsi
Orari di lezione
VENERDI 12.00/19.00
SABATO 8.30/12.30