Gian Vito Luigi Tannoia
PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO – Referente coordinamento corsi accademici I e II livello

Tannoia
11 June 2019
Biografia
Unico italiano finalista ai Concorsi Internazionali di Praga (1989) e Dublino (1995), vincitore della prima borsa di studio al Corso internazionale di improvvisazione organistica e del 2° premio al Concorso Nazionale di organo antico di Rodi Garganico (FG).
Studi musicologici (laurea in Lettere), musicali (diplomi di organo, composizione organistica, fisarmonica classica) e teologici (Facoltà Teologica Pugliese).
Nel 2004, in occasione di un concerto in Germania la critica del Main Post esprimeva entusiastici consensi sulla sua musicalità. Anche il celebre compositore Petr Eben si è particolarmente congratulato in occasione dell’esecuzione di Laudes a Praga nel 1989.
Regolarmente invitato a tenere Corsi e Seminari presso Università italiane ed estere (Evora-Portogallo), récitals e concerti su famosi organi in Europa (Londra Westminster Cathedral, Oxford, Barcellona, Madrid, Praga, Parigi, Roma, Ravenna, Londra, Varsavia, ecc.), Asia (Mumbai e Pune – India), Medio Oriente (Gerusalemme) e America latina, come solista con orchestre da camera e sinfoniche: Orquesta Sinfonica Municipal de Caracas (Venezuela), “Orchestra da camera di Ravenna”, Moldovan State Television Orchestra, Collegium Musicum, Orchestra N. Piccinni, Magna Grecia (Taranto).
Ha al suo attivo pubblicazioni di libri, composizioni e saggi. Come organista ha eseguito l’opera integrale di Olivier Messiaen, F.F. Liszt e W. A. Mozart.
Titolare della cattedra di Pratica organistica e Canto Gregoriano (direzione, analisi, modalità e semiologia) presso il Conservatorio di Musica di Matera (vincitore del concorso nazionale per esami).
Video Gallery
Pubblicazioni
- PRATICA ORGANISTICA (FRESCOBALDI)
- PRATICA ORGANISTICA (a-BACH)
- PRATICA ORGANISTICA (b-BACH)
- PRATICA ORGANISTICA (a-COUPERIN)
- PRATICA ORGANISTICA (b-COUPERIN)
- PRATICA ORGANISTICA (DE CABEZON
- PRATICA ORGANISTICA (BUXTEHUDE
- PRATICA ORGANISTICA (REGER)
- PRATICA ORGANISTICA (GUILMANT)
Pubblicazioni (libri e saggi musicologici)
L’organista liturgico – organologia e tecnica dell’accompagnamento (edizioni Stilo, Bari) L’accompagnamento del canto gregoriano (edizioni Berben, 1995) Cantantibus organis, Manuale dell’organista liturgico (edizioni AFM, 1999) P. Pierbattista da Falconara – 12 Sonate (Presentazione) (edizioni Armelin, 2002) P. P. da Falconara, Le Dodici Sonate per organo (con CD allegato) Falconara Marittima, 2003 I Quaderni del Conservatorio (Introduzione alla monografia su O. Messiaen) Matera, 2002 I Quaderni del Dipartimento di Musica Antica (Saggio) Matera, 1998 Rivista di Scienze Religiose (Molfetta) Saggio, anno XVI – n. 1/2002 Rivista di Scienze Religiose (Molfetta) Recensione, anno XV – n. 2/2001 Gli organi a canne della città di Massafra (a cura del Rotary Club) – Massafra, 2008 Rivista di Scienze Religiose (Molfetta) Saggio, anno XXIII- n. 2/2009 Rivista La Scala (Noci) Saggi musicologici su Olivier Messiaen, dal 2/2012 – al 3/2015
Composizioni
– Tocata caraqueña (para órgano) – edizioni Berben, Ancona 2010 – Concierto a Fesnojiv (para acordeón y orquesta) – edizioni Salatino, Mottola 2012 – In una città della Galilea (oratorio per soli, coro, fisarmonica, flauto, clarinetto, 3 trombe, timpani, archi) – edizioni Salatino, Mottola 2015 – Variazioni concertanti (per organo, archi, quintetto di ottoni e percussioni) – edizioni Salatino 2015
Contatti
g.tannoia@libero.it
www.gianvitotannoia.com
Social
Corsi
- Prassi esecutiva e repertorio I (fisarmonica,II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Liturgia I – Fond. di teologia liturgica (Dir.coro, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Canto monodico (clavicembalo, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Direzione del canto monodico I (I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Canto monodico (organo, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Improvvisazione organistica I (organo,I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Innodia II (Dir. Coro, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Prassi esecutiva e repertorio I (fisarmonica, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Innodia I (Dir. Coro, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Pratica organistica I (composizione, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Pratica organistica II (composizione, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Canto monodico (direzione di coro, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Prassi esecutiva e repertorio II (fisarmonica, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Prassi esecutiva e repertorio III (fisarmonica, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Liturgia III – regia della celebrazione (Dir.coro, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Pratica organistica I (Dir.coro, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Pratica organistica II (Dir.coro, I) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Pratica organistica (Dir.orch.,II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Letteratura dello strumento (fisarmonica, II) A.A. 2015/16 – Prof. Cera
- Pratica organistica I (fisarmonica,II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Innodia I (organo, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Innodia II (organo, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Liturgia III – regia della celebrazione (organo, II) A.A. 2015/16 – Prof. Tannoia
- Organo e improvvisazione organistica I (II) A.A. 2015/16 – prof.Tannoia
- Organo e improvvisazione organistica II (II) A.A. 2015/16 – prof. Tannoia
Orari di lezione
MARTEDI 9.00/16.00
GIOVEDI 9.00/14.00