Bandi di concorso Scaduti – Anno 2018


a

  Biografia CODICE DEL SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE DI COMPETENZA: COME/02   Insegnamenti Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 1° livello Discipline previste ...

Naglieri Michele

CLARINETTO   Biografia Michele Naglieri ha conseguito la Laurea di II Livello in Clarinetto con il massimo dei voti  al Conservatorio G. Verdi di Milano con il Maestro L. Magistrelli e al Conservatorio della Svizzera...

Docenti

in ordine ALFABETICO per DISCIPLINE per DIPARTIMENTI

Varela Israel

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ   Biografia Vincitore dell'Euro Latin Award,  Israel Varela è uno degli artisti più affermati della sua generazione e negli ultimi quindici anni è stato uno dei musicisti Jazz / World / ...

Severi Sebastiano

VIOLONCELLO   Biografia      Sebastiano Severi. 1995 Primo Premio al Concorso “Dino Caravita”. 1997 Diploma di Violoncellista alla Regia Accademia Filarmonica di Bologna, diventandone Accademico. 199...

Accardi Fabio

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ   Biografia Nato a Bari il 2/7/73 comincia a suonare all'età di 13 anni diploma in percussioni conseguito a Verona con il M.Saverio Tasca e diploma di formazione superiore presso il Conservatoire ...

Ugenti Christian

LETTURA DELLA PARTITURA   Biografia CODICE DEL SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE DI COMPETENZA: COTP/02   Insegnamenti Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 1° livello Lettura ...

Serova Anna

VIOLA   Biografia      ANNA SEROVA - Viola Figura unica nel panorama internazionale, solistico e della musica da camera, la violista Anna Serova ha ricevuto negli ultimi anni dediche da alcuni dei...

Degrassi Franco

COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA Compositore di musica acusmatica, improvvisatore elettroacustico, direttore del festival di musica acusmatica "Silence". Ha partecipato con composizioni acusmatiche, improvvisazioni elettroacustiche...

Di Leone Guido

CHITARRA JAZZ   Biografia GUIDO DI LEONE, docente di Chitarra Jazz presso Conservatorio Duni di Matera. Musicista jazz, chitarrista, didatta, è nato a Bari nel 1964, dove attualmente vive.  Molto prolifico come ...

Greco Giuseppe

PIANOFORTE   Biografia Nato a Palagianello (Taranto) nel 1990, ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 10 anni. Nel 2005, a soli 15 anni, si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore sotto la ...

Burattini Chiara

MUSICA DA CAMERA   Biografia CHIARA BURATTINI, anconetana, viene iniziata alla musica all'età di cinque anni dal padre. Prosegue poi gli studi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomata nel 2011 con il ma...

Toteda Domenico

TROMBONE   Biografia DOMENICO TOTEDA Trombone Basso – Trombone Tenore – Eufonio – Trombone Contrabbasso Domenico Toteda è nato e cresciuto a Cosenza ed è stato incoraggiato a suonare musica sin dalla giovane età. Ne...

Baldini Giovanni

STORIA DELLA MUSICA   Biografia Giovanni Baldini nasce a Trieste da una famiglia di musicisti. Nel 2008 si diploma a pieni voti con lode in pianoforte principale presso il Conservatorio ”G. Tartini" di Trieste. Dopo aver frequentato n...

Canino Serena

MUSICA DA CAMERA   Biografia Serena Canino, milanese, ha iniziato lo studio del violino con Cesare Ferraresi e ha poi proseguito gli studi al Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Jocelyn Minella diplomandosi nel...

Cusmano Claudio

CHITARRA JAZZ   Biografia Claudio Cusmano, chitarrista e compositore, nasce a Catania il 31/05/1962. Inizia ad interessarsi alla musica e allo studio della chitarra classica all'età di 13 anni che abbandonerà dopo qualche anno d...

Tondelli Dario

ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO   Biografia Dario Tondelli inizia la professione di maestro di sala al Teatro Borgatti di Cento nella trilogia mozartiana con “Le Nozze di Figaro"(2002) "Così fan Tutte  (2003) e “Don Giovanni” (2004)...

Dalgo Alberto

PIANOFORTE   Biografia Alberto Dalgo ha cominciato gli studi musicali con il M° Mariagrazia Petrali presso la Scuola di Musica Antonia Pozzi di Corsico. Si è diplomato in pianoforte con lode e menzione speciale presso l’Istituto Sup...

Docenti per Dipartimenti

Dipartimento di CANTO E TEATRO MUSICALE cognome nome link disciplina codice email Coppola Giovanni O Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica CORS/01 nanni.coppola@teletu.it De Pace Raffaella Poesia e musica per drammaturgia musicale...

Docenti per discipline

disciplina codice link cognome nome email Accompagnamento pianistico CODI/25 Ciaramella Giuseppe giuseppe.ciaramella@tiscali.it Accompagnamento pianistico CODI/25 info Monteduro Daniela danielamonteduro@tiscali.it Accompagnamento pianistico CODI/25...

Docenti in ordine alfabetico

cognome nome link disciplina codice email Accardi Fabio info Batteria e percussioni jazz COMJ/11 fabioaccardi@gmail.com Ambrosecchia Ciriaca Violino CODI/06 ciriambrosecchia@libero.it Babuscio Assunta info Pratica e lettura pianistica COTP/03...

Sesselego Enrico

ELETTROACUSTICA   Biografia Enrico "Kikko" Sesselego, diplomato con Honors al Musicians Institute di Los Angeles, in chitarra (GIT) e Audio Engineering (RIT), Enrico lavora per molti anni nell’ area di Los Angeles con alcuni dei m...

Laterza Marilena

STORIA DELLA MUSICA   Biografia Marilena Laterza (1982) - musicologa. Dopo il diploma in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio di Monopoli e gli studi di Composizione con Fabio Vacchi al Conservatorio di Milano,...

Birardi Beatrice

MUSICOLOGIA SISTEMATICA Biografia Beatrice Birardi è musicista e musicologa, diplomata con menzione in Strumenti a percussione e dottore di ricerca (PhD) in Storia e critica dei beni musicali. Svolge attività di ricerca soprattutto n...

Paradiso Anna

CLAVICEMBALO Foto di Pelle Piano Biografia Nata a Bari nel 1976, Anna Paradiso (anche nota con il cognome italo-svedese Paradiso Laurin) ha un lungo trascorso di carriera e di vita in Svezia e in Scandinavia. Nel 2021 è stata inserita ...

Giannatempo Gianluigi

COMPOSIZIONE JAZZ   Biografia Premiato in vari concorsi di Composizione e Arrangiamento Jazz (primo e secondo classificato in due edizioni di “Barga Jazz”,  primo classificato in due edizioni di “Scrivere in Jazz”...

Piccinino Giuseppe

OBOE   Biografia Oboista, compositore e direttore d’orchestra Italiano nato ad Ortona a Mare, Italia. Ha compiuto i suoi studi presso i Conservatori e le Accademie di Pescara, Roma e Urbino Studiando Oboe con Fabio Neri, A...

Pipitone Francesca

CANTO   Biografia Giovanissima consegue la laurea di II livello in Discipline Musicali: Canto presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera, la laurea di II livello in Musica Vocale da Camera presso il  Conservatorio di M...

Clarinetto

Leonardo Cattedra CLARINETTO Email: leonarbit@gmail.com Michele Naglieri CLARINETTO Email: clasonante@gmail.com Vincenzo Perrone CLARINETTO Email: vinkoperrone@libero.it

Cosimo Leuzzi

CLARINETTO - CLARINET   Biografia -----   Contatti -----   Corsi ------   Orari di lezione ------

Vito Giampaolo

CLARINETTO - CLARINET   Biografia Ha intrapreso giovanissimo lo studio della musica e affascinato dal clarinetto, proseguiva lo studio dello stesso, dapprima presso una scuola civica musicale in Rutigliano (Ba) e successivamente,...

De Pace Raffaella

STORIA DEL TEATRO MUSICALE   Biografia -----   Contatti ------   Corsi Storia del teatro musicale (canto,I) A.A 2015/16 - Prof.ssa De Pace Analisi delle forme poetiche (dir.coro,I)...

Zingariello Francesco

CANTO   Biografia Francesco Zingariello è oggi uno dei tenori italiani più attivi a livello internazionale. Nel 1999 ha frequentato l’Accademia Lirica della Sig.ra Katia Ricciarelli, della quale è tuttora collaboratore, e da...

Tannoia Gian Vito Luigi

PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO   Biografia Unico italiano finalista ai Concorsi Internazionali di Praga (1989) e Dublino (1995), vincitore della prima borsa di studio al Corso internazionale di improvvisazione organistica...

Taffarel Anna

ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO   Biografia Anna Taffarel ha iniziato giovanissima la carriera concertistica, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti, successivamente in II livello con il massimo dei voti, lode e menzione....

Soranno Vito

SASSOFONO   Biografia ------   Corsi ------   Orari di lezione MERCOLEDI 13.30/19.30 VENERDI 13.00/19.00

Scammacca Anna Claudia

TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI   Biografia ------   Corsi   Orari di lezione

Santo Luigi

TROMBA   Biografia Inizia gli studi musicali al Conservatorio di Musica di Cosenza; contemporaneamente frequenta la Facoltà di Ingegneria all’Università della Calabria.Si diploma in Tromba con Giuseppe Zanfini, perfezionandosi poi...

Sacco Vita Patrizia

VIOLINO   Biografia ------   Contatti saccovita@conservatoriomatera.it   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 14.00/20.00 VENERDI 14.00/20.00

Sacco Francesco

VIOLINO   Biografia ------   Contatti francescosacco40@gmail.com   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 9.00/13.30 14.00/18.30 VENERDI 9.00/13.30 14.00/18.00

Rosini Mario

CANTO JAZZ   Biografia Nasce a Gioia del Colle (Ba) il 6 novembre 1963, segno zodiacale Scorpione.Docente della cattedra di canto jazz presso il conservatorio E. Duni di Matera.1984 Studia pianoforte presso il conservatorio N....

Romano Piero

PRATICA E LETTURA PIANISTICA   Biografia M° PIERO ROMANO. E' stato insignito del titolo onorifico di Cavaliere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 2 giugno del 2018. Attivissimo ...

Petaccia Angela

PRATICA E LETTURA PIANISTICA   Biografia -------   Contatti ------   Corsi -----   Orari di lezione -----

Perrone Vincenzo

CLARINETTO   Biografia CODICE DEL SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE DI COMPETENZA: CODI/09   Insegnamenti Discipline previste nei piani di studio dei corsi accademici di 1° livello Prassi esecutive e re...

Paolicelli Loredana Marcella

MUSICA DA CAMERA   Biografia Nata a Matera,  consegue il Diploma di Pianoforte, Musica Jazz e Laurea magistrale in DAMS. Si perfeziona dal 1989  in Pianoforte e Musica da Camera con Konstantin Bogino e con Alessandro...

Montemurro Paola Maria

PIANOFORTE   Biografia Paola Maria MONTEMURRO nasce a Matera, si  diploma a pieni voti in Pianoforte Principale presso il Conservatorio "L. D'annunzio " di Pescara nel 1988 sotto la guida della Professoressa Fiorella TESSITORE....

Monteduro Daniela

ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO   Biografia Daniela Monteduro, nata a Matera, si è diplomata in pianoforte nel Conservatorio della sua città col massimo dei voti, lode e menzione. Ha proseguito gli studi diplomandosi in clavicembalo e...

Monaco Lucia

VIOLINO   Biografia ------   Contatti monacoluc@alice.it   Corsi   Orari di lezione -----

Bonelli Piero

PRATICA E LETTURA PIANISTICA   Biografia ------   Contatti prof.pierobonelli@gmail.com   Corsi Pratica pianistica Lettura del repertorio Pianoforte per strumenti e canto...

Marcosano Giuseppe

FAGOTTO   Biografia ------   Contatti giuseppemarcosano@libero.it   Corsi ------   Orari di lezione LUNEDI 9.30/12.30 14.30/17.30 GIOVEDI 10.00/13.00 14.30/17.30...

Lomuscio Patrizia

CANTO JAZZ   Biografia PATRIZIA LOMUSCIO, cantante e violoncellista, è docente di ruolo di Canto Jazz, corsi accademici di 1° e 2° livello, presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera dal Dicembre 2014 ad oggi. È ...

Locantore Nunzio

SASSOFONO   Biografia -----   Contatti ninolocantore@libero.it   Corsi -----   Orari di lezione MERCOLEDI 12.00/18.00 VENERDI 12.00/18.00

Baca Klaudia

CONTRABBASSO   Biografia Si è laureata con lode presso la Scuola di Musica di Szymanowski e al Conservatorio dellaSvizzera Italiana di Lugano con il professor Enrico Fagone. Come solista si è esibita molte volte accompagnata d...

Grilletti Elvira

PIANOFORTE   Biografia Elvira Grilletti nasce a Bari nel 1971 e inizia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni. Si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica di Bari dove, successivamente, ap...

Giliberti Patrizia

PIANOFORTE   Biografia Patrizia Giliberti, di origini materane si è diplomata in pianoforte e clavicembalo presso il Conservatorio di Musica della sua città natale. In Portogallo ha frequentato masterclass e corsi di perfezionamento i...

Fiamma Maria Raffaella

PIANOFORTE   Biografia Maria Raffaella Fiamma, docente di Pianoforte Principale presso questa Istituzione. Ha conseguito il diploma di Pianoforte con 10 e lode e la maturità classica brillantemente. È docente di Prassi e...

Festa Fabrizio

TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI   Biografia Fabrizio Festa – compositore, direttore d’orchestra, music e sound designer Laureato in filosofia, con una tesi in Storia della Fisica dedicata alla meccanica quantistica, comincia i s...

Falanga Francesco Pompeo

FLAUTO   Biografia Francesco Falanga, flautista Lucano di Genzano, si è diplomato in flauto traverso nel 1980 presso il Conservatorio Statale “San Pietro a Majella” di Napoli, sotto la guida del maestro Francesco Bianchi, ques...

Dimatteo Vincenzo

CANTO   Biografia Dopo aver vinto il Concorso di Spoleto ed il Concorso Internazionale di Peschiera del Garda ha debuttato nella “Boheme” di Puccini cui sono seguite “Madama Butterfly ” – Puccini e “La Cambiale di Matrimonio”...

Digena Giuseppe

PIANOFORTE   Biografia Giuseppe Digena ha studiato pianoforte con il M° Hector Pell e composizione con il M° Ottavio De Lillo. Si è diplomato a pieni voti presso il Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza. Ha...

Di Stefano Sandro

COMPOSIZIONE PER LA MUSICA APPLICATA ALLE IMMAGINI   Biografia E’ un compositore e direttore d’orchestra Italiano, didatta. Considerato fra gli esponenti della “nuova scuola Italiana per la music...

Di Marzio Antonio

VIOLONCELLO   Biografia --------   Contatti a.dimarzio@live.it   Corsi   Orari di lezione LUNEDI 9.00/10.00 13.30/18.30 GIOVEDI 13.15/19.15

Coppola Giovanni

TEORIA E TECNICA DEll’INTERPRETAZIONE SCENICA   Biografia NANNI COPPOLA Nato a Lecce il 27/01/1961, attore e giornalistaSTUDI Laurea in lettere moderne con indirizzi storico e storico dellospettacolo, Università “La Sapi...

Pompeo Giovanni

MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI A FIATO   Biografia -------   Corsi   Orari di lezione LUNEDI 12.00/20.00 MARTEDI 8.00/15.00

Cipriani Vincenzo

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia -------   Corsi   Orari di lezione MERCOLEDI 13.00/20.00 SABATO 11.00/18.00

Catenazzo Carmine Antonio

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia Si è diplomato brillantemente in Organo e Composizione Organistica e in Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “E. R. Duni” di Matera, dove ha studiato anche Pianoforte e Co...

Del Popolo Nunzia

ARPA   Biografia -----------   Contatti nunziadelpopolo@gmail.com   Corsi   Orari di lezione GIOVEDI 13.00/19.00 VENERDI 13.00/19.00

Carulli Stefania

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia -----------   Corsi   Orari di lezione LUNEDI 10 - 18 GIOVEDI 12 - 18

Capece Maria Maddalena

VIOLINO   Biografia -----------   Contatti marilena.capece@virgilio.it   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 13.00/19.00 MERCOLEDI 13.00/19.00

Bongiorno Francesco

ORGANO   Biografia Francesco Bongiorno Organista, Pianista e Direttore d’Orchestra. La sua formazione musicale passa attraverso il Conservatorio di Musica di Bari dove studia prima Organo e Pianoforte  successivamente D...

Varela Pablo

DIREZIONE D’ ORCHESTRA   Biografia Nato a Tijuana, Messico nel 1973 ha studiato direzione d’orchestra presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e composizione con Franco Donatoni presso l’Accademia Musicale Chigiana di S...

Barbaro Alessandra

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia Ha conseguito il diploma in organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “E. R. Duni” di Matera ed ha frequentato il corso di direzione corale presso la ...

Rugolo Antonio

CHITARRA   Biografia Antonio Rugolo ha al suo attivo sei dischi da solista, tutti dedicati al repertorio originale per chitarra (l'opera completa di Heitor Villa-Lobos, due monografie su Guido Santorsola con la prima esecuzione...

Balducci Pierluigi

  Biografia Bassista e compositore tra i più attivi della scena jazzistica italiana, Pierluigi Balducci è nato a Bari il 3 ottobre 1971. Si è esibito sui palchi di festival e jazzclubs in Italia, in Europa, Asia, Sud America, co...

Babuscio Assunta

PRATICA E LETTURA PIANISTICA   Biografia Di origini napoletane, grazie a un talento precoce, ha iniziato a studiare a quattro anni il pianoforte, affiancandogli poi gli studi umanistici per completare la sua formazione culturale....

Progresso Giampaolo

CORNO   Biografia -----------   Corsi   Orari di lezione -----------

Elettroacustica

Sesselego Enrico ELETTROACUSTICA Email: italyfirst@hotmail.com

Personale T.A.

Nominativi Area CCNL Assegnazione Email DE FINIS Costantino EP1 Direzione amministrativa direttoreamm.vo@conservatoriomatera.it INCAMPO Cecilia EP2 Direzione di ragioneria economato@conservatoriomatera.it MARAGNO Annunziata Terza Ufficio del personale...

Piani di studio

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CORSI PROPEDEUTICI ACCADEMICI DI 1° E 2° LIVELLO

Info Corsi

ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO PROPEDEUTICI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Manifesto degli studi 2022/2023

Info corsi ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO

I corsi Accademici di secondo livello hanno come obiettivo quello di fornire una formazione di livello avanzato per la piena padronanza di metodi e tecniche artistiche e per l’acquisizione di specifiche competenze professionali elevate. L’accesso ai ...

Info corsi ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO

I corsi Accademici di primo livello hanno come obiettivo quello di assicurare un’adeguata padronanza di metodi e tecniche artistiche, nonché l’acquisizione di specifiche competenze professionali e disciplinari. L’accesso ai corsi Accademici di pri...

Info corsi PROPEDEUTICI

I corsi Propedeutici, di durata triennale, sono finalizzati alla preparazione delle prove per l’accesso ai corsi di studio di primo livello. L’accesso ai corsi Propedeutici, limitatamente ai posti disponibili, è subordinato al superamento di un e...

Info corsi di FORMAZIONE MUSICALE DI BASE

Il Conservatorio offre dei corsi di Formazione Musicale di Base, di durata quinquennale, finalizzati alla preparazione per l’accesso ai Corsi Propedeutici. L’accesso ai corsi di Formazione Musicale di Base, limitatamente ai posti disponibili, è s...

Regolamenti

2020-05-08 Regolamento di accesso ai documenti amministrativi PDF 2022-04-19 Regolamento dei contributi ed esoneri degli studenti PDF 2022-03-01 Regolamento per la Didattica Aggiuntiva PDF 2022-03-01 Regolamento per le Funzioni di coordinamento...

Graduatorie

Le graduatorie di questa area rimangono pubblicate per tutto il periodo di  vigenza biennale previsto dall’art. 35 comma 5 ter del Decreto Legislativo 165/2001 o, in alcuni casi, per periodi di vigenza inferiori. DOCENTI STUDENTI ...

Graduatorie per gli Studenti

Data di pubblicazione Graduatoria Tipologia Link Scadenza 22.02.2023 Decreto di approvazione unificato di tutte le graduatorie Decreto di approvazione unificato PDF 31.10.2023 06.02.2023 Servizio di assistenza e tutoraggio agli studenti Verbale e...

Graduatorie per il personale Tecnico Amministrativo

COLLABORATORE AREA III Data di pubblicazione Tipologia Link Scadenza 25.02.2023 Decreto di approvazione PDF 25.02.2025 18.02.2023 Verbale e graduatoria di merito PDF ASSISTENTE AREA II Data di pubblicazione Tipologia Link...

Altre graduatorie

SERVIZIO DI COUNSELLING PSICOLOGICO PER STUDENTI Data di pubblicazione Tipologia Link Scadenza 04.01.2023 Verbale e graduatoria acclusa PDF 31.10.2023

Graduatorie per il personale Docente

VIOLINO Data di pubblicazione Tipologia Link Scadenza 30.03.2023 Definitiva PDF 30.03.2025 10.03.2023 Provvisoria con elenco non idonei PDF CONTRABBASSO Data di pubblicazione Tipologia Link Scadenza 24.03.2023 Definitiva...

Biblioteca

RISORSE PER LA RICERCA SERVIZI La Biblioteca del Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni” è stata istituita nel 1975 ed è ubicata nella sede del Palazzo Ridola, abitazione storica di una delle famiglie più importanti di Mat...

Servizi

Prestito Prestito interbibliotecario Document delivery Consulenze Riproduzioni Desiderata

Desiderata

Gli utenti possono proporre richieste di acquisto inviando una mail a biblioteca@conservatoriomatera.it . Le proposte di acquisto sono vagliate nel piano generale degli acquisti del Conservatorio, secondo priorità segnalate docente bibliotecario. ...

Riproduzioni

La biblioteca effettua gratuitamente riproduzioni fotostatiche per uso interno a studenti e docenti, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Consulenze

Il servizio consiste nell’orientamento, da parte del bibliotecario, per ricerche bibliografiche: 1) assistenza nella consultazione del catalogo informatizzato; 2) assistenza nella consultazione dei repertori e strumenti bibliografici in sala c...

Document delivery

La biblioteca fornisce un servizio di riproduzioni nel rispetto della normativa vigente. La richiesta può essere inviata per posta o via e-mail all'indirizzo della biblioteca. Tariffario: da 1 a 10 riproduzioni     € 3,10 d...

Prestito interbibliotecario

È possibile richiedere il prestito di volumi posseduti da altre biblioteche che aderiscono al prestito interbibliotecario ed è possibile inviare il prestito verso altre biblioteche e istituzioni che offrono il medesimo servizio. Tariffario: € 5,0...

Prestito

Il prestito è riservato agli studenti e docenti del Conservatorio, relativamente alle opere non soggette a vincoli. Il prestito ha la durata di trenta giorni; il numero delle opere date in prestito contemporaneamente non può essere superiore a...

Risorse per la ricerca

Cataloghi di biblioteca Risorse web Riviste online Enciclopedie Risorse digitalizzate Partiture Tesi online

Tesi online

Dissertation Doctoral Dissertations in Musicology Microsoft Academic Open Access Theses and Dissertations Theses AMS Dottorato Università Ca' Foscari di Venezia Google Scolar Per approfondimenti sulle ...

Partiture

IMSLP La più grande raccolta di musica del mondo ad accesso libero, in continuo aggiornamento. ChoralWiki Sito di musica di pubblico dominio in cui si trovano partiture, testi, traduzioni e informazioni sui compositori. Attualmente ...

Risorse digitalizzate

Internet Culturale Cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane. SAN - Archivi della musica e teche Rai Portale del sistema archivistico nazionale dedicato agli archivi musicali del novecento; fornisce anche l’accesso a...

Enciclopedie

Dizionario biografico degli italiani La più grande biografia nazionale oggi esistente. Europeana Patrimonio culturale europeo consistente in 10 milioni di oggetti digitali quali immagini, dipinti, disegni, mappe, foto e immagini ...

Riviste online

Per gli utenti della Biblioteca del Conservatorio le seguenti risorse sono accessibili gratuitamente dalle postazioni in sala consultazione. Analitica Rivista di analisi e teoria musicale Philomusica online Rivista di Musicologia...

Risorse web

OPAC SBN Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale MAI: MetaOPAC Azalai Italiano Recupera informazioni da cataloghi in linea di biblioteche anche non presenti in SBN Répertorire Internationale des Sources Musicales ...

Cataloghi di biblioteca

OPAC SBN DELLA BASILICATA CATALOGO TEMATICO ALFABETICO FONDI DELLA BIBLIOTECA PERIODICI LIBRETTI CD TESI

Fondi della biblioteca

Fondo Autera Fondo De Bellis Fondo Paternoster Fondo Pedote

Contatti e uffici

INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA NUMERI TELEFONICI PEO protocollo@conservatoriomatera.it Centralino (+39) 0835 333202 PEO didattica@conservatoriomatera.it Fax (+39) 0835 331291 PEO info@conservatoriomatera.it PEC conservatoriomatera@postecert.it...

Organi istituzionali

PRESIDENTE info Dott. Achille Spada DIRETTORE info Prof. Saverio Vizziello CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE info Dott. Achille Spada presidente Prof. Saverio Vizziello direttore Prof. Fabrizio Festa...

Previgente Ordinamento

Non è più consentito immatricolarsi ai corsi di vecchio ordinamento (ordinamento previgente) ai sensi dell'art. 14 del DPR 212/2005 Bando esami candidati privatisti - nota prot. 4146

Formazione Musicale di Base

Regolamento Formazione di Base

Gruppi in residenza

BIG BAND CLARIFAGOTENSEMBLE CORO DEL CONSERVATORIO FLUTE IN PROGRESS MATERELETTRICA ORCHESTRA DA CAMERA ORCHESTRA GIOVANILE SAEXTUOR DAW - Duni Audiovisual Works

Delibere

DELIBERE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO Anno 2022 Anno 2023 DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Anno 2022 Anno 2023

Delibere del Consiglio di Amministrazione dell'anno 2023

Data Numero Oggetto Link 5 PDF 4 PDF 3 PDF 2 PDF 1 PDF

Delibere del Consiglio di Amministrazione dell'anno 2022

Data Numero Oggetto Link 5 PDF 4 PDF 3 PDF 2 PDF 1 PDF

Delibere del Consiglio Accademico dell'anno 2022

PAGINA IN LAVORAZIONE Data Numero Oggetto Link 01.12.2022 60 Richieste di svolgimento "Percorsi per Competenze Trasversali e per l'Orientamento" PDF 01.12.2022 59 Riconoscimento CFA PDF 01.12.2022 58 Correzioni materiali al piano di indirizzo...

Delibere del Consiglio Accademico dell'anno 2023

Data Numero Oggetto Link 25.01.2023 9 Didattica aggiuntiva 2022/2023 PDF 25.01.2023 8 Calendario didattico 2022/2023 - Adempimenti CINECA PDF 10.01.2023 7 Graduatorie d'istituto PDF 10.01.2023 6 Progetto didattico "Le primavere del jazz" di Pierluigi...

Consulta degli studenti

La consulta degli studenti è composta da studenti eletti in numero di tre per gli istituti fino a cinquecento studenti, di cinque per gli istituti fino a mille, di sette per gli istituti fino a millecinquecento, di nove per gli istituti fino a duemila, ...

Collegio dei professori

Il collegio dei professori è composto dal direttore, che lo presiede, e da tutti i docenti in servizio presso l’istituzione. Esso svolge funzioni di supporto alle attività del consiglio accademico, secondo modalità definite dallo statuto dell’istituzione. ...

Nucleo di valutazione

Il nucleo di valutazione verifica la rispondenza dei risultati agli obiettivi. In particolare: a) ha compiti di valutazione dei risultati dell’attività didattica e scientifica e del funzionamento complessivo dell'istituzione, verificando, anche mediante an...

Collegio dei revisori

Il collegio dei revisori, costituito con provvedimento del presidente, è composto da tre membri, di cui uno designato dal Ministro dell'economia e delle finanze, che lo presiede, e due designati dal M.U.R. Il collegio dei revisori vigila sulla legittimità, r...

Consiglio accademico

Il consiglio accademico: a) determina il piano di indirizzo e la programmazione delle attività didattiche, scientifiche, artistiche e di ricerca, tenuto conto delle disponibilità di bilancio relative all'esercizio finanziario di riferimento; b) assicura i...

Consiglio di amministrazione

Il consiglio di amministrazione, in attuazione delle linee di intervento e sviluppo della didattica, della ricerca e della produzione definite dal consiglio accademico, stabilisce gli obiettivi ed i programmi della gestione amministrativa e promuove...

Direttore

Il direttore è responsabile dell’andamento didattico, scientifico ed artistico dell’istituzione e ne ha la rappresentanza legale in ordine alle collaborazioni e alle attività per conto terzi che riguardano la didattica, la ricerca, le sperimentazioni e la ...

Presidente

Il presidente è rappresentante legale dell'istituzione, ad eccezione delle collaborazioni e alle attività per conto terzi che riguardano la didattica, la ricerca, le sperimentazioni e la produzione, di cui è rappresentante legale il Direttore. Convoca e ...

Violoncello

Antonio Di Marzio VIOLONCELLO Email: a.dimarzio@live.it Sebastiano Severi VIOLONCELLO Email: sebastianoseveri@gmail.com

Violino

Ciriaca Ambrosecchia VIOLINO Email: ciriambrosecchia@libero.it Marilena Capece VIOLINO Email: marilena.capece@virgilio.it Lucia Monaco VIOLINO Email: monacoluc@alice.it Francesco Sacco VIOLINO Email:...

Trombone

Domenico Toteda TROMBONE Email: dtoteda12@gmail.com

Strumenti a percussione

Nunzio Emanuele Pietrocola STRUMENTI A PERCUSSIONE Email: nunziopietrocola@hotmail.it

Pianoforte jazz

Sandro Savino PIANOFORTE JAZZ Email: sandrosavino@yahoo.it

Composizione musicale elettroacustica

Franco Degrassi COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA Email: franco.degrassi@gmail.co m Giuseppe Salatino COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA Email: info@giuseppesalatino.com

Chitarra jazz

Claudio Cusmano CHITARRA JAZZ Email: claudiocusmano@hotmail.it Guido Di Leone CHITARRA JAZZ Email: info@guidodileone.com

Canto jazz

Patrizia Lomuscio CANTO JAZZ Email: pattylomuscio@hotmail.com Mario Rosini CANTO JAZZ Email: mariomao63@gmail.com

Programmi d'esame

CORSI PROPEDEUTICI Programmi di Ammissione PDF Programmi degli Esami Finali PDF CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO Programmi di Ammissione PDF Programmi d'esame delle tre annualità e della Prova Finale PDF CORSI ACCADEMICI ...

PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ ED ORGANIZZAZIONE (PIAO)

Norma vigente:   Art. 6 del D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2021, n. 113 Piano integrato di attività ed organizzazione 2022-2024

Convenzioni

Convenzione CAM - CONSERVATORIO - aprile 2022

Corsi Propedeutici

Programmi esami ammissione a.a. 2022/2023 Programmi esami finali

Iscrizioni e Ammissioni

Ammissioni AA 2022/2023 http://www.conservatoriomatera.it/ammissioni/ammissioni-2022-2023/

Composizione Jazz

Gianluigi Giannatempo COMPOSIZIONE JAZZ Email: lgiannatempo61@gmail.com

Prenotazione appuntamento

Scegli che tipo di appuntamento prendere e inserisci i tuoi dati (quelli con l’asterisco sono obbligatori!) Potrai scegliere, dal calendario, i giorni e gli orari disponibili e fissare il tuo appuntamento; ti arriverà la mail di conferma e avrai la...

Anno 2021

ERRATA-CORRIGE-AVVISO-DI-INDAGINE-DI-MERCATO-PER-LAFFIDAMENTO-DEL-SERVIZIO-DI-ACCORDATURA-DELLORGANO-A-CANNE-BEVILACQUA. Download AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ACCORDATURA DELL’ORGANO A CANNE BEVILACQUA IN DOTAZIONEA AL ...

Storia della Musica

Giovanni Baldini STORIA DELLA MUSICA Email: linfogbaldini@gmail.com Marilena Laterza STORIA DELLA MUSICA Email: marilena.laterza@gmail.com

Leonardo Miucci

STORIA DELLA MUSICA - HISTORY OF MUSIC   Biografia ------- CV-Leonardo-Miucci Download   Contatt i leonardomiucci@gmail.com   Corsi Storia e storiografia della musica II (I)...

Pratica pianistica I (canto,I) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

I LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 18 Tipo formazione di base - disciplina individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Modalità di Certificazione delle Lezioni a Distanza

1)  Accedere alla piattaforma Zoom Meeting  all’orario prestabilito con gli studenti. 2)  Far partire la registrazione della videoconferenza su Zoom attraverso lo strumento Record 3)  Andare sullo strumento Chat  d...

Archivio Digitale Lezioni OnLine

Direzione D'Orchestra http://www.conservatoriomatera.it/m-pablo-varela/

ZOOM: Tutorial Interattivo

https://www.youtube.com/watch?v=emYXRZ20VJU

FAQ Didattica Online

Di cosa ho bisogno per organizzare una lezione online? Di una piattaforma di video-conferenza che mi permetta di interagire con lo studente (o l’insegnante) implementata attraverso una linea internet di buon livello ed un dispositivo (computer o...

Duni Audiovisual Works

DAW - Duni Audiovisual Works - è Gruppo il Residenza del Conservatorio di Musica “E. R. DUNI” di Matera.DAW, nato nella classe di "Composizione & Orchestrazione per la Musica Applicata alle Immagini” , guidata dal Prof. Sandro Di Stefano, è un l...

Ammissioni

AMMISSIONI 2022/2023 http://www.conservatoriomatera.it/ammissioni/ammissioni-2022-2023/

Ammissioni 2022/2023

E' possibile presentare domanda di ammissione ai corsi Accademici (Triennio e Biennio), Propedeutici e di  Formazione Musicale di Base  (pre-accademici): Le domande devono essere compilate on-line collegandosi al seguente link: SERVIZI...

Iscrizioni

Triennio Musica Elettronica

Musica Elettronica I Download Presentazione Musica Elettronica TRIENNIO Download

Biennio Musica Applicata

Musica Applicata Download Presentazione Biennio Applicata Download

Biennio Musica Elettronica

Musica Elettronica Aggiornato Download Presentazione Musica Elettronica BIENNIO Download

Amministrazione Trasparente

Dal 1° Novembre 2020 Amministrazione Trasparente è consultabile su Gazzetta Amministrativa Albo Disposizioni Generali Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza Atti generali Oneri i...

Altri contenuti

Convenzioni Privacy e responsabile della protezione dei dati personali Prevenzione della Corruzione Accesso civico Accessibilià e Catalogo di dati, metadati e banche dati Dati Ulteriori

Accessibilià e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Norma vigente:  Art. 53, c.1-bis, Decreto Legislativo 07/03/2005, n°82 modificato dall'Art. 43, Decreto Legislativo 26/08/2016, n°179 Norma vigente:  Art. 43, Decreto Legislativo 26/08/2016, n°179 Norma vigente:  Art. 9, c.7, Decreto Le...

Dati Ulteriori

Norma vigente:  Art. 7-bis, c.3, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c.9, lett f, Decreto Legislativo 06/11/2012, n°190

Convenzioni

Convenzione Associazione CAM Download Convenzione Quadro tra il Conservatorio di Musica "E.R. Duni" di Matera e l'Università della Basilicata Download Accordo Di Collaborazione 43° Cantiere Internazionale D'Arte Download Accordo D...

Accesso civico

Norma vigente:  Art. 5, c.1,2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 2, c.9-bis, Decreto Legislativo 02/09/1990, n°241 Regolamento diritto di accesso

Prevenzione della Corruzione

Norma vigente:  Art. 43, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Norma vigente:  Art. 1, c.14, Decreto Legislativo 06/11/2012, n°190 Norma vigente:  Art. 1, c.3, Decreto Legislativo 06/11/2012, n°190 Norma vigente:  Art. 18, c....

Interventi straordinari e di emergenza

Norma vigente:  Art. 42, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Informazioni ambientali

Norma vigente:  Art. 40, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Pianificazione e governo del territorio

Norma vigente:  Art. 39 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Opere pubbliche

Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici Atti di programmazione delle opere pubbliche Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche Monitoraggio delle opere pubbliche (BDAP)

Monitoraggio delle opere pubbliche (BDAP)

Norma vigente:  Art. 38, c.2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Norma vigente:  Art. 38, c.2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Atti di programmazione delle opere pubbliche

Norma vigente:  Art. 38, c.2, 2-bis Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 21, c.7, Decreto Legislativo 18/04/2016, n°50 Norma vigente:  Art. 29, Decreto Legislativo 18/04/2016, n°50

Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici

Norma vigente:  Art. 38, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Pagamenti dell'amministrazione

Dati sui pagamenti Indicatore di tempestività dei pagamenti IBAN e pagamenti informatici

IBAN e pagamenti informatici

Norma vigente:  Art. 36, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 5, c.1,Decreto Legislativo 07/03/2005, n°82 IBAN-E-PAGAMENTI-INFORMATICI Download

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Norma vigente:  Art. 33, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Indicatore Tempestività Pagamenti 2022 1° Trimestre 2022 2° Trimestre 2022 3° Trimestre_2022 Download Indicatore Tempestività Pagam...

Dati sui pagamenti

Norma vigente:  Art. 4-bis, c. 2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Servizi erogati

Carta dei servizi e standard di qualità Class action Costi contabilizzati Servizi in rete Liste di attesa

Servizi in rete

Norma vigente:  Art. 8, c.1, Decreto Legislativo 26/08/2016, n°179

Liste di attesa

Norma vigente:  Art. 41. c.6, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Costi contabilizzati

Norma vigente:  Art. 32. c.2, lett. a, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 10. c.5 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Class action

Norma vigente:  Art. 1, c.2, Decreto Legislativo 20/12/2009, n°198 Norma vigente:  Art. 4, c.2,6, Decreto Legislativo 20/12/2009, n°198

Carta dei servizi e standard di qualità

Norma vigente:  Art. 32. c.1 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe Organi di revisione amministrativa e contabile Corte dei Conti

Corte dei Conti

Norma vigente:  Art. 31, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Organi di revisione amministrativa e contabile

Norma vigente:  Art. 31, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Norma vigente:  Art. 31, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016 Adempimenti previsti da Delibera Anac n. 201 del 13.04.2022 Documento di attestazione per le P.A. - Allegato 1.1 Griglia di rilevazione al 31.05.2022 -...

Beni immobili e gestione patrimonio

Patrimonio immobiliare Canoni di locazione o affitto

Canoni di locazione o affitto

Norma vigente:  Art. 30, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Patrimonio immobiliare

Norma vigente:  Art. 30, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Bilanci

Bilancio preventivo e consuntivo Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Norma vigente:  Art. 29, c.2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 19, Decreto Legislativo 31/05/2011, n°91 Norma vigente:  Art. 22, Decreto Legislativo 31/05/2011, n°91 Norma vigente:  Ar...

Bilancio preventivo e consuntivo

Norma vigente: Art. 29, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016 Bilancio di Previsione e.f. 2022 Rendiconto Finanziario e.f. 2021 Bilancio di Previsione e.f. 2021 Rendiconto Finanziario e.f. 2020 Bilancio ...

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri e modalità Atti di concessione

Atti di concessione

Norma vigente:  Art. 26, c.2, Decreto Legislativo14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 27, Decreto Legislativo14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Criteri e modalità

Norma vigente:  Art. 26, c.1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 26, c.2, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016

Bandi di gara e contratti

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Norma vigente:  Art. 37, c.1 lett. b) Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 29, c.1 Decreto Legislativo 18/04/2016, n°50 Avvisi di preinformazione Delibera a contrarre o atto equivalente A...

Gare concluse - Archivio

Anno 2021 Anno 2020 Anno 2019 Anno 2018 Anno 2017 Anno 2016 Anno 2015

Servizio di gestione del convegno internazionale Duni da tenersi a Matera nei giorni 3,4,5 aprile 2020

CIG : ZB52BB2B46 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI GESTIONE DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE DUNI DA TENERSI A MATERA NEI GIORNI...

Servizio di manutenzione, riparazione, accordatura e registrazione di pianoforti, clavicembalo, organo, celesta in dotazione al Conservatorio per gli anni solari 2020 -2021-2022

CIG : Z3E2B6D89B STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, ACCORDATURA E REGISTRAZIONE DI PIANOFORTI, CLAVICEMBALO,...

Affidamento della fornitura di n. 1 fisarmonica

CIG : ZD829AB669 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : AFFIDAMENTO FORNITURA DI N. 1 FISARMONICA Scelta Contraente : 08- AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Noleggio Automezzo Gt Da 30 Posti Con Conducente

CIG : Z6B284ADCF STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO AUTOMEZZO GT DA 30 POSTI CON CONDUCENTE Scelta Contraente : 08- AFFIDAMENTO...

Avviso Per Manifestazione Di Interesse Procedura, Sotto Soglia Ex Art. 36, Comma 2, Lett. A) Del D.Lgs. N. 50/2016 - Anno 2019

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA, SOTTO SOGLIA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.LGS. N. 50/2016- ASSICURAZIONE STUDENTI Download AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA, SOTTO SOGLIA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. A)...

Servizio Noleggio Automezzo 40 Posti Con Conducente Destinazione Monopoli

CIG : Z3D278E34B STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO NOLEGGIO AUTOMEZZO 40 POSTI CON CONDUCENTE DESTINAZIONE MONOPOLI Scelta Contraente...

Noleggio Automezzo Da 20 Posti Con Conducente Per Viaggio A Valsinni

CIG : ZED276411B STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO AUTOMEZZO DA 20 POSTI CON CONDUCENTE PER VIAGGIO A VALSINNI Scelta Contraente...

Servizio Di Noleggio Di N. 4 Pianoforti A Coda Yamaha

CIG : Z91273EFA3 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI NOLEGGIO DI N. 4 PIANOFORTI A CODA YAMAHA Scelta Contraente : 01 - PROCEDURA...

Servizio Di Noleggio Autobus, Prenotazione Alberghiera E Ristoranti

CIG : z0a2742d4c STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS, PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E RISTORANTI Scelta Contraente...

Affidamento per la Fornitura di Software

CIG : Z81263A746 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Affidamento per la Fornitura di Software Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Affidamento Della Fornitura Di Materiali Hardware

CIG : Z1E2636464 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI HARDWARE Scelta Contraente : 23 - AFFIDAMENTO...

Convenzione Servizio Di Cassa Periodo 2019/2021

CIG : STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : CONVENZIONE SERVIZIO DI CASSA PERIODO 2019/2021 Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Noleggio Automezzo Da 20 Posti Con Conducente

CIG : Z07264119E STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO AUTOMEZZO DA 20 POSTI CON CONDUCENTE Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Servizio Di Noleggio Pianoforte A Coda Yamaha C3

CIG : ZA824F81BC STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI NOLEGGIO PIANOFORTE A CODA YAMAHA C3 Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Affidamento Noleggio Service Impianto Audio E Luci

CIG : Z9823C07A9 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : AFFIDAMENTO NOLEGGIO SERVICE IMPIANTO AUDIO E LUCI Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Fornitura Di Registri

CIG : ZCE2395A29 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : FORNITURA DI REGISTRI Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - COTTIMO FIDUCIARIO...

Acquisto Un Basso Elettrico 4 Corde Con Custodia Rigida

CIG : Z9C236A538 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : ACQUISTO UN BASSO ELETTRICO 4 CORDE CON CUSTODIA RIGIDA Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO 2018

Avviso Di Indagine Di Mercato Per Lxaffidamento Del Servizio Di Accordatura Dellxorgano A Canne Bevilacqua Anno Solare 2018 Download Avviso Download

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO 2017

Avviso Di Indagine Di Mercato Per La Fornitura Di Strumenti A Percussioni Ai Sensi Dellxart. 36 Del Download Avviso Di Indagine Di Mercato Per Lxaff. Dei Lavori Di Manutenzione Edile Download Avviso Di Indagine Per Lxaffid. Del Servizio...

Fornitura Di N.2 Pianoforti Nuovi Modello Yamaha C2 E C5

CIG : 719256760D STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : FORNITURA DI N.2 PIANOFORTI NUOVI MODELLO YAMAHA C2 E C5 Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Acquisto Percussioni

CIG : 7191837BA1 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : ACQUISTO PERCUSSIONI Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - COTTIMO FIDUCIARIO...

Fornitura E Posa Di Dissuasori Meccanici Ad Aghi Anti Piccioni

CIG : ZAE1FCB4A3 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : FORNITURA E POSA DI DISSUASORI MECCANICI AD AGHI ANTI PICCIONI Scelta Contraente :...

Servizio Di Produzione Post-Produzione, Editing Di Un Cd Da Registrare Da Parte Degli Studenti Del Conservatorio

CIG : Z3C1FBA1C6 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI PRODUZIONE POST-PRODUZIONE, EDITING DI UN CD DA REGISTRARE DA PARTE DEGLI...

Affidamento Incarico Medico Competente

CIG : Z631F23396 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : AFFIDAMENTO INCARICO MEDICO COMPETENTE Scelta Contraente : 03 - PROCEDURA NEGOZIATA...

Fornitura di n. 1 arpa nuova Salvi Mod. Daphne 47 EX

CIG : Z2E1B730F2 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Fornitura di n. 1 arpa nuova Salvi Mod. Daphne 47 EX Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Fornitura di n. 1 oboe da studio Buffet

CIG : Z8A1B78397 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Fornitura di n. 1 oboe da studio Buffet Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Fornitura n. 15 leggii Bravo Wenger

CIG : ZD51B76F9B STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Fornitura n. 15 leggii Bravo Wenger Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Fornitura n. 1 pianoforte Yamaha mod. C2XPE Conservatory pianoforte a coda con meccanica originale- n. 3 pedali colore nero lucido -173 cm

CIG : ZCE1B96E81 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Fornitura n. 1 pianoforte Yamaha mod. C2XPE Conservatory pianoforte a coda con meccanica...

Manutenzione straordinaria di n. 8 pianoforti

CIG : ZA51B92E82 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : Manutenzione straordinaria di n. 8 pianoforti Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Fornitura n. 1 clavicembalo nuovo copia di modello italiano estensione sol 0-fa5, una tastiera, possibilità di trasposizione.

CIG : Z011B7C4A2 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : fornitura n. 1 clavicembalo nuovo copia di modello italiano estensione sol 0-fa5, una...

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO 2016

Avviso Di Indagine Di Mercato Per Lavori Di Manutenzione Di N. 8 Pianoforti Download Avviso Di Indagine Di Mercato Per La Fornitura Di N. 15 Leggii Download Avviso Di Indagine Di Mercato Per La Fornitura Di N. 2 Pianoforti Download Avviso...

Noleggio Costumi Opera Don Giovanni

CIG : Z011474F21 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO COSTUMI OPERA DON GIOVANNI Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA...

Noleggio Allestimenti Scenici / Attrezzeria Opera "Don Giovanni"

CIG : Z60147A09F STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO ALLESTIMENTI SCENICI / ATTREZZERIA OPERA "DON GIOVANNI" Scelta Contraente...

Service

CIG : ZE0147AB97 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVICE Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - COTTIMO FIDUCIARIO PARTECIPANTI ...

Noleggio Partiture E Parti Staccate Per Direzione D'orchestra

CIG : ZAE12B2454 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO PARTITURE E PARTI STACCATE PER DIREZIONE D'ORCHESTRA Scelta Contraente : 17...

Acquisto Targhe Per Aule

CIG : ZA3138220E STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : ACQUISTO TARGHE PER AULE Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - COTTIMO...

Servizio Di Assicurazione In Favore Degli Studenti E Del Personale Scolastico

CIG : ZDF1359B6E STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI STUDENTI E DEL PERSONALE SCOLASTICO Scelta...

Noleggio Automezzo Con N° 50 Posti Per Teatro Mercadante Di Altamura

CIG : Z28138157E STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO AUTOMEZZO CON N? 50 POSTI PER TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA Scelta Contraente...

Fornitura Stampati Per Concerto Di Inaugurazione A.A. 2014/2015

CIG : Z2811D85D0 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : FORNITURA STAMPATI PER CONCERTO DI INAUGURAZIONE A.A. 2014/2015 Scelta Contraente :...

Fornitura Brochure Per Concerto A.A. 2014/2015

CIG : ZA4131173E STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : FORNITURA BROCHURE PER CONCERTO A.A. 2014/2015 Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO...

Noleggio Partiture E Parti Staccate Per Direzione D'orchestra E Per Strumenti

CIG : ZCF138EF11 STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : NOLEGGIO PARTITURE E PARTI STACCATE PER DIREZIONE D'ORCHESTRA E PER STRUMENTI Scelta...

Acquisto Leggii

CIG : ZF612DECED STRUTTURA PROPONENTE Codice Fiscale Proponente : 80002900779 Denominazione : CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" DI MATERA Oggetto : ACQUISTO LEGGII Scelta Contraente : 08 - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - COTTIMO FIDUCIARIO...

Gare in corso

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’ AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, ACCORDATURA E REGISTRAZIONE DI PIANOFORTI, CLAVICEMBALO, ORGANO, CELESTA IN DOTAZIONE AL CONSERVATORIO DI MUSICA ”E.R. DUNI”  DI MATERA PER GLI ANNI SOLARI 2023-2024-2025 AI SENS...

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Norma vigente:  Art. 37, c.1 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c. 32 Decreto Legislativo 28/11/2012, n°190 Norma vigente:  Art. 21, c.7 Decreto Legislativo 18/04/2016, n°50 Norma vigente:  Art. 29, c.1 De...

Provvedimenti

Provvedimenti organi indirizzo-politico Provvedimenti dirigenti

Provvedimenti dirigenti amministrativi

Norma vigente:  Art. 23 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c.16 Decreto Legislativo 28/11/2012, n°190

Provvedimenti organi indirizzo-politico

Norma vigente:  Art. 23 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c.16 Decreto Legislativo 28/11/2012, n°190 D elibere

Attività e procedimenti

Tipologie di procedimento Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Norma vigente:  Art. 35, c.3 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c.29 Decreto Legislativo 28/11/2012, n°190

Tipologie di procedimento

Norma vigente:  Art. 35, c.1,2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Enti controllati

Enti pubblici vigilati Società partecipate Enti di diritto privato controllati Rappresentazione grafica

Rappresentazione grafica

Norma vigente:  Art.22, c.1 lett. d), Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Enti di diritto privato controllati

Norma vigente:  Art. 22, c.1 lett. c) Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 22, c.2,3 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 20, c.3 Decreto Legislativo 08/04/2013, n°39 ...

Società partecipate

Norma vigente:  Art. 22, c.1 lett. b) Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 22, c.1 lett. d-bis Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.Lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 22, c.2, 3 Decreto Legislativo 14/0...

Enti pubblici vigilati

Norma vigente:  Art. 22, c.1 lett. a) Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 22, c.2,3 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 20, c.3 Decreto Legislativo 08/04/2013, n°39 ...

Performance

Sistema di misurazione e valutazione della Performance Piano della Performance Relazione sulla Performance Ammontare complessivo dei premi Dati relativi ai premi

Dati relativi ai premi

Norma vigente:  Art. 20, c. 2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Ammontare complessivo dei premi

Norma vigente:  Art. 20, c. 1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Relazione sulla Performance

Norma vigente:  Art. 10, c. 8, lett. b Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Relazione della performance anno 2020 Relazione annuale sulla performance a.a. 2016/2017

Piano della Performance

Norma vigente:  Art. 10, c.8, lett. b Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Piano Della Performance 2021/2023 Piano Della Performance 2016/2019 Piano Della Performance 2014/2016

Bandi di Concorso

Norma vigente: Art. 19 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Bandi di concorso Attivi Archivio Bandi

Bandi di concorso Scaduti

Anno 2022 Anno 2021 Anno 2020 Anno 2019 Anno 2018 Anno 2017 Anno 2016 Anno 2015

Anno 2022

Bando pubblico di procedura per la formazione di graduatorie di Istituto per il biennio accademico 2022-23 2023-24 Download SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE I UNA GRADUATORIA DI IDONEI AL PROFILO DI ASSISTENTE - AREA II PERSONALE...

Anno 2021

Bando studenti part-time a.a. 2020/21 Avviso integrativo al bando per la graduatoria di istituto di CODC/02 COMPOSIZIONE PER LA MUSICA -APPLICATA ALLE IMMAGINI a.a. 2020/21 Avviso integrativo al bando per la graduatoria d'Istituto Musicologia...

Anno 2021

Anno 2020

Attivita di tutorato anno 2020 Attivita di supporto audio-video e sito internet anno 2020 Allegato A e allegato B incarichi pianisti accompagnatori Allegati al bando musicologia sistematica per i candidati inclusi idonei prot. 10282 del...

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Musicologia Sistematica - Codm/03 Aa.Aa. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Provvisoria Per L'insegnamento Di Musicologia Sistematica Codm 03 A.a. 2015 2018 Download Graduatoria Definitiva Di Musicologia Sistematica Download

Bando Per Studenti Interni - Premio Nazionale Delle Arti - Xii Edizione A.A. 2016/2017

Documenti bando: Bando Per Studenti Interni Premio Nazionale Delle Arti Xii Edizione A.a. 2016 2017 Interpretazione Musicale Download Bando Nazionale Premio Nazionale Delle Arti Xii Edizione A.a. 2016 2017 Interpretazione Musicale Sezione Strumenti...

Bando Pubblico Di Procedura Per La Formazione Della Graduatoria Di Istituto Di Comi/02 Esercitazioni Orchestrali Per Il Triennio A.A. 2016/2019

Documenti bando: Bando di Gara Download Graduatoria Di Istituto Provvisoria Download Decreto Di Approvazione Graduatoria Definitiva Download

Bando Pubblico Di Procedura Per La Formazione Della Graduatoria Di Istituto Di Codc/02 Composizione Per La Musica Applicata Alle Immagini Per Il Triennio A.A. 2016/2019

Documenti bando: Bando di Gara Download Graduatoria Di Istituto Provvisoria Download Decreto Di Approvazione Graduatoria Definitiva Download

Graduatorie Per Incarichi Di Collaborazione Agli Studenti

Documenti: Graduatoria studenti per incarichi di collaborazione - attivita' di addetto alla grafica Download Graduatoria studenti per incarichi di collaborazione - attivita' di addetto stampa Download Graduatoria studenti per incarichi...

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Pianoforte - Codi/21 Aa.Aa. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Provvisoria Per L'insegnamento Di Pianoforte Download Graduatoria Definitiva Per L'insegnamento Di Pianoforte Download

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Canto - Codi/23 Aa.Aa. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Di Istituto Provvisoria Di Canto Download Graduatoria Definitiva Di Canto Triennio 2015 18 Download

Bando Di Selezione Per L'assegnazione Di N. 6 Borse Di Studio Agli Studenti Del Conservatorio

Documenti bando: Bando di Gara Download Bando Di Selezione Per L'assegnazione Di N. 6 (Sei) Borse Di Studio Agli Studenti Del Conservatorio Neo-Immatricolati Iscritti Al Primo Anno Di I E Ii Livello A.A. 2015/2016. Nominativi Degli Allievi Beneficiari...

Bando di Audizione per il conferimento di incarichi di collaborazione

Documenti bando: Bando di Gara Download Graduatoria Download

Graduatoria Definitiva per l'insegnamento di Tecniche Compositive Jazz

Documenti: Graduatoria Provvisoria Per Lxinsegnamento Di Tecniche Compositive Jazz Download Graduatoria Definitiva Di Tecniche Compositive Jazz Download

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Composizione - Codc/01 Aa.Aa. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Composizione Codc 01 Download Graduatoria Di Istituto Definitiva Per L'insegnamento Di Composizione Download

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Strumenti A Percussione - Codi/22 A.A. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Di Istituto Provvisoria Per L'insegnamento Di Strumenti A Percussione Codi 22 Download Graduatoria Di Istituto Definitiva Per L'insegnamento Di Strumenti A Percussione Download

Graduatoria Di Istituto Per L'insegnamento Di Esercitazioni Corali - Codi/01 A.A. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Di Istituto Provvisoria Per L'insegnamento Di Esercitazioni Corali Download Graduatoria Di Istituto Definitiva Per L'insegnamento Di Esercitazioni Corali Download Errata Corrige Graduatoria Definitiva Esercitazioni...

Graduatoria Di Istituto Di Violino - Codi/06 A.A. 2015/2018

Documenti: Graduatoria Di Istituto Provvisoria Per L'insegnamento Di Violino Codi 06 A.a. 2015 2018 Download Graduatoria Di Istituto Definitiva Per L'insegnamento Di Violino Download

Graduatoria di Istituto per l'insegnamento di COMJ/02 Chitarra Jazz

Documenti: Graduatoria Di Istituto Pianoforte Jazz Download Elenco Candidati Non Idonei Alla Inclusione Nella Graduatoria Di Istituto Pianoforte Jazz Download Graduatoria Definitiva Pianoforte Jazz Download

Bando Per L'aggiornamento Della Graduatoria Permanente Per Soli Titoli, Per Il Profilo Professionale Di Assistente - Area Ii, C.C.N.L. (Riservato A Personale In Servizio Presso Il Conservatorio Di Matera)

Documenti bando: Bando di Gara Download Borse Di Studio In Favore Delle Vittime Del Terrorismo Download Regolamento Premio Abbado Download Circolare Interna Premio Abbado Download Proroga Premio Abbado Download Decreto di...

BANDI DI AMMISSIONE A.A.2020/21

Bando di Ammissioni ai Corsi Accademici di I e II livello a.a. 2020/21 Download

Bandi di concorso Attivi e con procedure selettive non completate

GRADUATORIA DI MERITO DEFINITIVA COLLABORATORE prot.1595 Download GRADUATORIA DI MERITO DEFINITIVA ASSISTENTI prot.1594 Download GRADUATORIA DI MERITO ASSISTENTI prot.1228 Download ESITO COLLOQUIO BANDO ASSISTENTI prot.1227 Download...

BANDO PUBBLICO DI PROCEDURA PER LA CREAZIONE DI GRADUATORIE D'ISTITUTO PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2019/2021 CODI/02 CHITARRA

BANDO CODI/02 CHITARRA Download ALLEGATO A MODELLO DOMANDA Download ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Download ALLEGATO C DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' Download GRADUATORIA GRADUATORIA PER...

Bandi Pubblici di Procedura per la formazione di Graduatorie di Istituto per il Triennio Accademico 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022

DECRETI Decreto direttoriale annullamento graduatoria di Istituto COMI/03 - Musica da Camera a.a. 2019/2020 Download Elenchi Candidati Elenco Candidati TEORIA DELL'ARMONIA Download Elenco Candidati Contrabbasso Download Elenco...

Personale

Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) Dirigenti cessati Posizioni organizzative Dotazione organica Personale non a tempo indeterminato Tassi...

OIV

Norma vigente:  Art. 10, c. 8, lett. c Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Contrattazione integrativa

Norma vigente:  Art. 21, c. 2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 55, c. 4, Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Contratto Integrativo a.a. 2021/2022 Contratto Integrativo d'Istituto 2...

Contrattazione collettiva

Norma vigente:  Art. 21, c. 1 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 47, c. 8, Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 CCNL 2018 Codice Afam

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Norma vigente:  Art. 18, c. 1 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 53, c. 14, Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Incarichi autorizzati a dipendenti anno 2021 Adempimenti ex articolo 1...

Tassi di assenza

Norma vigente:  Art. 16, c. 3 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Personale non a tempo indeterminato

Norma vigente:  Art. 17, c. 1,2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/201 AGGIORNAMENTO PER SOLI TITOLI PROFILO ASSISTENTE AREA II 2019 - 2020 Graduatoria Definitiva Di Aggiornamento Di Istituto Per Soli Titoli Profilo ...

Dotazione organica

Norma vigente:  Art. 16, c. 1,2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Posizioni organizzative

Norma vigente:  Art. 14, c. 1-quinquies, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Norma vigente:  Art. 47, c. 1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Dirigenti cessati

Norma vigente:  Art. 14, c. 1, c. 1-bis, c. 1-ter Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 2, c.1 Decreto Legislativo 05/07/1982 n°441

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Norma vigente:  Art. 14, c. 1, c. 1-bis, c. 1-ter D. Lgs. 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 2, c.1,2 D. Lgs. 05/07/1982 n°441 Norma vigente:  Art. 20, c. 3, D. Lgs. 08/04/2013, n°39 Norma vigente:  Art. 19...

Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Norma vigente:  Art. 14, c. 1, c. 1 -bis, c. 1-ter Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 2, c.1,2 Decreto Legislativo 05/07/1982 n°441 Norma vigente:  Art. 20, c. 3, Decreto Legislativo 08/04/2013, n°39 ...

Consulenti e collaboratori

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Norma vigente: Art. 15, c. 1, lett. b, c, d, c. 2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente: Art. 53, c. 14, Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Incarichi Incarichi anno solare 2022- Aggiornato a...

Curriculum Vitae

Curricula consulenti e collaboratori 2019 Curriculum Dado Moroni Download Curriculum Angelo Raffaele Basile Download Curriculum Giuseppe Scalzo Download Curriculum Gabriele Mirabassi Download Curriculum Ruanova Juan Trigos...

Attestazioni

Attestazioni assenza conflitti interesse 2022 Attestazione Assenza Conflitto Di Interesse Scalzo Giuseppe Attestazione Assenza Conflitto Di Interesse Zaccaria Angela Attestazione Assenza Conflitto Di Interesse Pistillo Gaestano Attestazione...

Organizzazione

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo Sanzioni per mancata comunicazione dei dati Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali Articolazione degli uffici Telefono e posta elettronica ...

Telefono e posta elettronica

Norma vigente:  Art. 13 c.1 lett. d) - Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Sede Amministrativa e Prima Sezione P.zza del Sedile - 75100 Matera Seconda Sezione Via Duomo, 2 - 75100 Matera Terza ...

Articolazione degli uffici

Norma vigente: Art. 13, c.1, lett. b), c) - Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Organigramma a.a. 2021/2022 Organizzazione uffici

Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

Norma vigente:  Art. 28, c. 1, Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Norma vigente:  Art. 47 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/201

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

Norma vigente:  Art. 13, c.1, lett. a) D. Lgs. 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 14, c.1, lett. a, b, c, d, e, f, D. Lgs. 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente:  Art. 1, c.1, n. 5) D. Lgs. 05/07/1982, n°441 ...

Albo istituzionale

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI - Bando XVI edizione - sezione INTERPRETAZIONE MUSICALE - sottosezione CANTO - CANTO LIRICO E MUSICA VOCALE DA CAMERA Verbale elezioni RSU 05-06-07 aprile 2022 Ordinanza MUR n. 328 del 30.03.2022 - Trasferimenti...

Oneri informativi per cittadini e imprese

Norma vigente: Art. 12, c.1-bis Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016

Atti generali

Norma vigente: Art. 12, c.1.2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016  Norma vigente: Art. 55, c.2 Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Regolamenti Delibere Consiglio Accademico Circolari Ministeriali ...

Circolari Ministeriali

Avviso pubblicazione G.U. del 15.02.2022 Circolare-Mur-11600

Delibere Consiglio Accademico

Norma vigente: Art. 12, c.1.2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016  Norma vigente: Art. 55, c.2 Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Delibere Consiglio Accademico anno 2023 Delibere Consiglio Accademico anno 2...

Delibere Consiglio Accademico 2023

delibere-consiglio-accademico-seduta-del-20-febbraio-2023 Download

Delibere Consiglio Accademico 2022

Delibere C.A. 17 ottobre 2022 Download Delibere C.A. 7 ottobre 2022 Download Delibere C.A. 26 agosto 2022 Download Delibere C.A. 26 luglio 2022 Delibere C.A. 20 luglio 2022 Delibere C.A. 8 giugno 2022 Delibere C.A. 9 maggio...

Delibere Consiglio Accademico 2021

Delibere C.A. seduta del 17 dicembre 2021 Delibere C.A. seduta del 6 dicembre 2021 Delibere C.A. seduta del 26 novembre 2021 Delibere C.A. seduta del 17 novembre 2021 Delibere C.A. seduta del 15 novembre 2021 delibere C.A. della...

Delibere Consiglio Accademico 2020

Delibere C.A. della seduta del 15 -12-2020 Delibere C.A. della seduta del 3-12-2020 Delibere C.A. della seduta del 30 Ottobre 2020 delibere C.A. della seduta del 6 Ottobre 2020 Delibere C.A. della seduta del 31 Agosto 2020 Delibere...

Delibere Consiglio Accademico 2015

Delibere Ca Del 28.10.2015 Download Delibere Consiglio Accademico Del 3 Dicembre 2015 Download Delibere Consiglio Accademico Del 18 Dicembre 2015 Download Delibere Consiglio Accademico Del 30 Novembre 2015 Download Delibere Consiglio...

Delibere Consiglio Accademico 2016

Delibere Del Consiglio Accademico Del 19.12.2016 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 9.12.2016 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 02.03.2016 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 28 Aprile 2016 Download...

Delibere Consiglio Accademico 2017

Delibere Del Consiglio Accademico Del 23 Gennaio 2017 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 24 Febbraio 2017 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 28 Febbraio 2017 Download Delibere Del Consiglio Accademico Del 28...

Delibere Consiglio Accademico 2018

Delibere Ca Seduta Del 18 Settembre 2018 Download Delibere Ca Seduta Del 4 Ott 2018 Download Delibere C.a. Seduta Del 12 Nov 2018 Download Seduta C.a. Del 171219 Download Seduta Del 28122018 Download Delibere Consiglio Accademico...

Delibere Consiglio Accademico 2019

Delibere Consiglio Accademico seduta del 11 Gennaio 2019 Download Delibere Consiglio Accademico seduta del 31 Gennaio 2019 Download Delibere Consiglio Accademico seduta del 18 Gennaio 2019 Download Delibere Consiglio Accademico seduta...

Incarichi

Norma vigente: Art. 12, c.1.2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016  Norma vigente: Art. 55, c.2 Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Incarichi esterni anno solare 2022 - aggiornato novembre 2022 Incarichi Anno s...

Regolamenti

N orma vigente: Art. 12, c.1.2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016  Norma vigente: Art. 55, c.2 Decreto Legislativo 30/03/2001, n°165 Regolamento attività di tirocinio corsi accademici I e II livello Download LA DE...

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Norma vigente: Art. 10, c.8, lett. a) Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. D.lgs. 97/2016 Norma vigente: Art. 1, c. 2-bis Decreto Legislativo 28/11/2012, n°190 Piano Nazionale per la Prevenzione della Corruzione e per la trasparenza (...

Convegno Duni

                       

Privacy Policy

GDPR In occasione dell’entrata in vigore del regolamento Ue 2016/679, meglio noto come GDPR sulla protezione dei dati personali, e sul loro utilizzo, è necessario che ogni utente conosca i punti essenziali riguardanti i dati personali che raccogliamo, i ...

Prassi esecutiva e repertorio III (I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Dell'Acqua

I LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Margherita Dell’Acqua Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Lettura del repertorio (Tecnica pianistica) (tr.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

II LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 20 Tipo individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (II livello accademico)

Lettura del repertorio (Tecnica pianistica) (cl.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

II LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 20 Tipo individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (II livello accademico)

Lettura del repertorio (Tecnica pianistica) (canto,II) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

II LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 20 Tipo individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (II livello accademico)

Pratica pianistica I (clarinetto,I) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

I LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 18 Tipo disciplina individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Pratica pianistica II (clarinetto,I) A.A. 2015/16 - Prof. Maio

I LIVELLO Codice COTP/03 Crediti 3 Ore 18 Tipo disciplina individuale Docente Antonello Maio Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Carotenuto

II LIVELLO Codice CODI/13 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Emanuele Cacciatore Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (II) A.A. 2015/16 - Prof. Carotenuto

II LIVELLO Codice CODI/13 Crediti 3 Ore 15 Tipo gruppo Docente Emanuele Cacciatore Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Contatti

INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA NUMERI TELEFONICI PEO protocollo@conservatoriomatera.it Centralino (+39) 0835 333202 PEO didattica@conservatoriomatera.it Fax (+39) 0835 331291 PEO info@conservatoriomatera.it PEC conservatoriomatera@postecert.it...

Archivio graduatorie

GRADUATORIA DEFINITIVA VIOLINO CODI/06 A.A. 2022/23-2023/24 prot.2791 Download GRADUATORIA DEFINITIVA CONTRABBASSO CODI/04 A.A. 2022/23-2023/24 prot.2648 Download GADUATORIA PROVVISORIA CONTRABBASSO CODI/04 A.A. 2022/23-2023/24 prot.2355...

Prassi esecutiva e repertorio II [Clav. e tast. storiche] (pf.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I [Clav. e tast. storiche] (pf.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II [Clav. e tast. storiche] (organo,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I [Clav. e tast. storiche] (organo,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Musica d'insieme per voci e strumenti antichi II (musica da c.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMI/07 Crediti 3 Ore 30 Tipo gruppo Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Erasmus 2023

STUDENTIStudents Link DOCENTI E PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVOTechnical and administrative staff Link BANDO GENERALE ERASMUS +Erasmus + General Call PDF BANDO GENERALE ERASMUS +Erasmus + General Call PDF Modulo di candidaturaApplication form...

Musica d'insieme per voci e strumenti antichi I (musica da c.,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMI/07 Crediti 3 Ore 30 Tipo gruppo Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Letteratura dello strumento I [Clav. e tastiere storiche] (fisarmonica,II) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

II LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Pratica del basso continuo agli strumenti (organo,I) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

I LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Teoria del basso continuo I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

I LIVELLO Codice COTP/05 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Prassi esecutiva e reperotorio del basso continuo I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

I LIVELLO Codice COTP/05 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e reperotorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Cera

I LIVELLO Codice COMA/15 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Francesco Cera Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II (II) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Letteratura dello strumento II (II) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Saextuor

Il sestetto di sassofoni SAEXTUOR nasce sotto la direzione del maestro Vito Soranno, docente della classe di Sassofono del Conservatorio E.R. Duni di Matera ed è composto dal M. Soranno stesso e da suoi allievi. Uno degli obbiettivi di questa formazione ...

Materelettrica

MUSIC - PERFORMANCE - DESIGN MaterElettrica  è un team nato all’interno della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio “Egidio Romulado Duni” di Matera . Il team si dedica parimenti alla ricerca in ambito elettroacustico, alla p...

Jazz&Pop Matera Clarinetensemble

Il “Jazz&Pop Matera ClarinetEnsemble”  nasce nell’ambito delle attività formative della classe di clarinetto del M° Antonio Tinelli nel 1999 implementando il suo organico base nel 2015 con gli studenti della classe del M° Vito Gia...

Flute in Progress

Nato nel 2012 in seno al Conservatorio di Musica “E. R. Duni”, il FLUTE IN PROGRESS è costituito dai giovani studenti dei corsi superiori delle classi di flauto del Conservatorio della città dei Sassi, ed è diretto dal M° Alessandro Muolo. Il&...

Coro del Conservatorio

Il coro del conservatorio è composto dagli allievi di Formazione Corale ed Esercitazioni Corali, il repertorio verte principalmente sulla musica contemporanea a cappella o con accompagnamento pianistico, composizioni rinascimentali Classiche e ...

Clarifagotensemble

E' una formazione musicale atipica ideata da Vincenzo Perrone che ha tratto ispirazione dall'attività didattica del compositore pugliese M° Raffaele Gervasio, primo Direttore del Conservatorio di Matera il quale componeva ed elaborava brani per i...

Big Band

Photogallery

Previgente ordinamento

Non è più consentito immatricolarsi ai corsi di vecchio ordinamento (ordinamento previgente) ai sensi dell'art. 14 del DPR 212/2005 Bando esami candidati privatisti - nota prot. 4146

Prassi esecutiva e repertorio II (viola,II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Metodologia dell’insegnamento musicale II (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento II (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 3 Ore 15 Tipo individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (I) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

I LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 2 Ore 18 Tipo gruppo Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Lettura della partitura I (fisarmonica, II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

II LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Lettura della partitura II (comp.,II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

II LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 3 Ore 30 Tipo gruppo Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Lettura della partitura II (dir.coro, I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

I LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Lettura della partitura I (dir.coro, I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

I LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Lettura della partitura II (dir. d'orch.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

I LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Gruppi in Residenza del Conservatorio

BIG BAND CLARIFAGOTENSEMBLE CORO DEL CONSERVATORIO FLUTE IN PROGRESS MATERELETTRICA ORCHESTRA DA CAMERA ORCHESTRA GIOVANILE SAEXTUOR DAW - Duni Audiovisual Works

Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento II (I) A.A 2015/16 - Prof. Gallotta

I LIVELLO Codice CODI/02 Crediti 2 Ore 15 Tipo Integrative ed affini - disciplina di gruppo Docente Giorgio Gallotta Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Decreti autorizzativi

"Discipline musicali ad indirizzo interpretativo-compositivo in JAZZ" - 16.01.2006 "Musicoterapia" II livello sperimentale - 30.05.2012 "Management dell’impresa culturale e di spettacolo" II livello sperimentale - 17.01.2012 II livelli s...

Corsi Accademici di II° livello

Programmi esami ammissione Programmi esami finali delle due annualità Avviso per Corso di Diploma di II livello in Musica D'Insieme

Metodologia dell’insegnamento musicale II (vl.,II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Monaco

II LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Lucia Monaco Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento III (I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Monaco

I LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 6 Ore 20 Tipo individuale Docente Lucia Monaco Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento II (I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Monaco

I LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 5 Ore 15 Tipo individuale Docente Lucia Monaco Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Storia del teatro musicale II (dir.d'orch.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa De Pace

I LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 3 Ore 24 Tipo collettivo Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Storia del teatro musicale (musica appl.,II) A.A 2015/16 - Prof.ssa De Pace

II LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 4 Ore 24 Tipo collettivo Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Storia del teatro musicale II (canto,I) A.A 2015/16 - Prof.ssa De Pace

I LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 3 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Storia del teatro musicale (dir.coro,I) A.A 2015/16 - Prof.ssa De Pace

I LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 3 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Pratica del repertorio vocale III (I) A.A. 2015/16 - Prof. Sivilotti

I LIVELLO Codice CODI/25 Crediti 3 Ore 16 Tipo caratterizzante - disciplina individuale Docente Valter Sivilotti Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Esame di Diploma Accademico

La prova finale ha la funzione di mettere in luce le peculiarità e gli approfondimenti svolti dal candidato durante il Corso. Può riguardare una qualsiasi delle aree disciplinari della Scuola frequentata e articolarsi, a scelta dello studente, in u...

Programmi delle discipline di II livello

Materiali utili - Ascolti relativi al corso di Storia e Analisi del repertorio II (pianoforte) Download Materiali utili - Bibliografia relativa al corso di Storia e Analisi del repertorio II (pianoforte) Download Discipline relative al canto...

Biblioteconomia e documentazione musicale (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Ciullo

II LIVELLO Codice CODM/01 Crediti 6 Ore 20 Tipo gruppo Docente Tipologia Disciplina a scelta dello studente (II liv. acc.)

Composizione II (I)

I LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Composizione corale (I) A.A. 2015/16 - Prof.

I LIVELLO Codice COID/01 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Conc. e direzione di coro: Prassi esecutiva e repertorio I (II) A.A. 2015/16 - Prof.

II LIVELLO Codice COID/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Direzione di gruppi vocali I (I) A.A. 2015/16 - Prof.

I LIVELLO Codice COID/01 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (II) A.A. 2015/16 - Prof. Giampaolo

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 3 Ore 15 Tipo disciplina di gruppo Docente Vito Giampaolo Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Letteratura dello strumento I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento I (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento II (I) A.A. 2015/16 - Prof. Tinelli

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 5 Ore 15 Tipo disciplina individuale Docente Antonio Tinelli Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento II (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Manicone

II LIVELLO Codice CODI/01 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Nunzia Del Popolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Lettura della partitura II (composizione, I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

I LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Metodologia dell’insegnamento musicale I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Giampaolo

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Vito Giampaolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Metodologia dell’insegnamento musicale I (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Metodologia dell’insegnamento musicale II (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Manicone

II LIVELLO Codice CODI/01 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Nunzia Del Popolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Metodologia dell’insegnamento musicale I (vl.,II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Monaco

II LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Lucia Monaco Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Musica da camera (organo,I) A.A. 2015/16 -

I LIVELLO Codice COMI/03 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 18 Ore 32 Tipo lezione individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (viola,II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II (I) A.A. 2015/16 - Prof. Tinelli

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Antonio Tinelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Pratica del repertorio vocale II (I) A.A. 2015/16 - Prof. Sivilotti

I LIVELLO Codice CODI/25 Crediti 6 Ore 32 Tipo caratterizzante - disciplina individuale Docente Valter Sivilotti Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Storia del teatro musicale I (dir.d'orch.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa De Pace

I LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 3 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Storia della teoria e della trattatistica musicale (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Cancellaro

II LIVELLO Codice CODM/04 Crediti 3 Ore 15 Tipo gruppo Docente Maria Antonietta Cancellaro Tipologia Disciplina Formazione di Base (II livello accademico)

Strumentazione e orchestrazione II (comp.,II) A.A. 2015/16 -

II LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Tecnica di lettura estemporanea II (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Manicone

II LIVELLO Codice CODI/01 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Nunzia Del Popolo Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Trattati e metodi (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

II LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Trattati e metodi (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Manicone

II LIVELLO Codice CODI/01 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Nunzia Del Popolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Trattati e metodi (vl.,II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Monaco

II LIVELLO Codice CODI/06 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Lucia Monaco Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Trattati e metodi (II) A.A. 2015/16 - Prof. Giampaolo

II LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 2 Ore 10 Tipo disciplina di gruppo Docente Vito Giampaolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Corsi Accademici di I° livello

Programmi esami ammissione Programmi esami finali e delle tre annualità

Storia e storiografia della musica II (I) A.A. 2019/20 - Prof. Miucci

I LIVELLO Codice CODM/04 Crediti 5 Ore 30 Tipo collettivo Docente Leonardo Miucc i Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Laboratorio di storia della musica (I) A.A. 2019/20 - Prof. Miucci

I LIVELLO Codice CODM/04 Crediti Ore 48 Tipo gruppo Docente Leo nardo Miucci Tipologia Laboratori propedeutici

Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (I) A.A. 2015/16 - Prof. Lepore

I LIVELLO Codice CODI/07 Crediti 2 Ore 18 Tipo gruppo Docente Demetrio Lepore Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Acustica musicale I/II

I LIVELLO Codice COME/03 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina collettiva Docente Giuseppe Salatino Tipologia Formazione di Base (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio III (pf.,I) A.A. 2020/21 - Prof. Colafelice

I LIVELLO Codice CODI/21 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Leonardo Colafelice Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Organologia (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa De Falco

II LIVELLO Codice CODM/04 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Nunzia De Falco Tipologia Disciplina Formazione di Base (II livello accademico)

Metodologia della ricerca musicale (I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa De Falco

I LIVELLO Codice CODM/04 Crediti 3 Ore 30 Tipo collettivo Docente Nunzia De Falco Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Lingua straniera (moduli da 30h e 12h - II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Gazzilli

II LIVELLO Codice CODL/02 Crediti 3 Ore 30 Tipo collettivo Docente Giulia Gazzilli Tipologia Prova finale e conoscenza della lingua straniera (II livello)

Prassi esecutiva e repertorio III (I)

I LIVELLO Codice III ANNO Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A.

I LIVELLO Codice CODI/17 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Letteratura dello strumento III (I) A.A.

I LIVELLO Codice CODI/17 Crediti 6 Ore 20 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento I (I) A.A.

I LIVELLO Codice CODI/17 Crediti 5 Ore 15 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (I) A.A.

I LIVELLO Codice CODI/17 Crediti 3 Ore 15 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio III (eufonio, I)

I LIVELLO Codice CODI/11 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento III (eufonio, I)

I LIVELLO Codice CODI/11 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Composizione corale II (II)

II LIVELLO Codice COID/01 Crediti 4 Ore 20 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Tecniche dell'improvvisazione (comp., II) A.A. 2015/16 - Prof. Liturri

II LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Vito Liturri Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Composizione II (II)

II LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Composizione I (II)

II LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Composizione corale II

I LIVELLO Codice COID/01 Crediti 2 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Modalità di svolgimento degli esami di disciplina

Le sessioni d’esame sono di norma tre; per ogni sessione d’esame possono essere previsti più appelli: dal 15 giugno al 15 luglio (sessione estiva), dal 15 ottobre al 15 novembre (sessione autunnale), dal 15 febbraio al 15 marzo (sessione straordinaria). ...

Redazione della Tesi Finale

L’elaborato dovrà articolarsi secondo le norme bibliografiche. A titolo orientativo si espone di seguito una delle diverse possibilità di struttura: Indice (eventualmente anche indice delle figure e delle tabelle o degli esempi musicali. Tali ind...

Esame di Diploma Accademico

La prova finale ha la funzione di mettere in luce le peculiarità e gli approfondimenti svolti dal candidato durante il Corso. Può riguardare una qualsiasi delle aree disciplinari della Scuola frequentata e articolarsi, a scelta dello studente, in u...

Esami delle Discipline

Gli esami di profitto e ogni altro tipo di verifica soggetta a registrazione possono essere sostenuti solo successivamente alla conclusione della frequenza delle discipline dallo studente che abbia ottenuto le eventuali attestazioni di frequenza e...

Teoria e tecniche dell’armonia I/II Triennio

I LIVELLO Codice COTP/01 Crediti 3 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Fabrizio Siciliano Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Tecniche di lettura estemporanea (pf.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Lamanna

I LIVELLO Codice CODI/21 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Storia della musica elettroacustica (musica elett.,I) A.A. 2015/16 -

I LIVELLO Codice CODM/05 Crediti 5 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Storia del teatro musicale (canto,I) A.A 2015/16 - Prof.ssa De Pace

I LIVELLO Codice CODM/07 Crediti 4 Ore 30 Tipo caratterizzante - disciplina collettiva Docente Raffaella De Pace Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Pratica del repertorio vocale I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Sivilotti

I LIVELLO Codice CODI/25 Crediti 6 Ore 32 Tipo caratterizzante - disciplina individuale Docente Valter Sivilotti Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II (II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Manicone

II LIVELLO Codice CODI/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Nunzia Del Popolo Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (pf.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Lamanna

I LIVELLO Codice CODI/21 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Tinelli

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Antonio Tinelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

I LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Lepore

I LIVELLO Codice CODI/07 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Demetrio Lepore Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II (I) A.A. 2015/16 - Prof. Gammino

I LIVELLO Codice CODI/16 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Giuseppe Gammino Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Ferri

I LIVELLO Codice CODI/16 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Nicola Ferri Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 18 Ore 32 Tipo lezione individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio III (pf.,I) A.A. 2020/21 - Prof. Colafelice

I LIVELLO Codice CODI/21 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Leonardo Colafelice Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Organizzazione dello spettacolo musicale (II)

II LIVELLO Codice COCM/01 Crediti 2 Ore 12 Tipo collettivo Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Lingua straniera (moduli da 15h,18h,30h - I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Gazzilli

I LIVELLO Codice CODL/02 Crediti Ore Tipo collettivo Docente Giulia Gazzilli Tipologia

Lettura dello spartito (I) A.A. 2015/16 - Prof. Sivilotti

I LIVELLO Codice CODI/25 Crediti 3 Ore 16 Tipo disciplina individuale Docente Valter Sivilotti Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Lettura della partitura I (composizione, I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Letteratura dello strumento I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Tinelli

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 5 Ore 15 Tipo disciplina individuale Docente Antonio Tinelli Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Muolo

II LIVELLO Codice CODI/13 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Alessandro Muolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Letteratura dello strumento I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Massa

I LIVELLO Codice CODI/05 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Pietro Massa Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Disciplina a scelta: Violoncello (viola,II)

II LIVELLO Codice CODI/07 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina a scelta dello studente (II liv. acc.)

Letteratura dello strumento I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Ferri

I LIVELLO Codice CODI/16 Crediti 5 Ore 15 Tipo lezione individuale Docente Nicola Ferri Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Di Pede

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 5 Ore 15 Tipo disciplina individuale Docente Vincenzo Di Pede Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Letteratura dello strumento II (pf e orch.), (pf.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Lamanna

I LIVELLO Codice CODI/21 Crediti 6 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (I) A.A. 2015/16 - Prof. Giampaolo

I LIVELLO Codice CODI/09 Crediti 3 Ore 15 Tipo disciplina individuale Docente Vito Giampaolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (I livello accademico)

Improvvisazione allo strumento (I) A.A. 2015/16 - Prof. Ferri

I LIVELLO Codice CODI/16 Crediti 3 Ore 15 Tipo individuale Docente Nicola Ferri Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Formazione orchestrale I (I) -

I LIVELLO Codice COMI/02 Crediti 5 Ore 30 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Formazione corale (I) A.A. 2015/16 -

I LIVELLO Codice COMI/01 Crediti 3 Ore 20 Tipo disciplina di gruppo Docente Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Fondamenti di composizione I (I) A.A. 2015/16 - Prof. Di Giuseppe

I LIVELLO Codice COTP/01 Crediti 3 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Giuliano Di Giuseppe Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Elettroacustica

I LIVELLO Codice COME/04 Crediti 4 Ore 30 Tipo disciplina collettiva Docente Tipologia Disciplina Formazione di Base (I livello accademico)

Conc. e dir. di coro: Prassi esecutiva e repertorio I (I) A.A. 2015/16 - Prof.

I LIVELLO Codice COID/01 Crediti 18 Ore 32 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Composizione I (musica elett.,I) A.A. 2015/16 -

I LIVELLO Codice CODC/01 Crediti 5 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Formazione Musicale di Base

Regolamento Formazione di Base

Liturgia III - regia della celebrazione (Dir.coro, II) A.A. 2015/16 - Prof. Maccarrone

II LIVELLO Codice COMS/01 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Riccardo Maccarrone Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio II (II) A.A. 2015/16 - Prof. Maccarrone

II LIVELLO Codice CODI/19 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Riccardo Maccarrone Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Liturgia II - composizione (organo, II) A.A. 2015/16 - Prof. Maccarrone

II LIVELLO Codice COMS/01 Crediti 3 Ore 30 Tipo gruppo Docente Riccardo Maccarrone Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Prassi esecutiva e repertorio I (II) A.A. 2015/16 - Prof. Muolo

II LIVELLO Codice CODI/13 Crediti 18 Ore 32 Tipo individuale Docente Alessandro Muolo Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Metodologia dell'insegnamento musicale I (flauto,II) A.A. 2015/16 - Prof. Muolo

II LIVELLO Codice CODI/13 Crediti 2 Ore 10 Tipo gruppo Docente Alessandro Muolo Tipologia Disciplina Integrativa ed Affine (II livello accademico)

Lettura della partitura I (dir. d'orch.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

I LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 4 Ore 20 Tipo disciplina individuale Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (I livello accademico)

Lettura della partitura (Dir.orch.,II) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Francisci

II LIVELLO Codice COTP/02 Crediti 3 Ore 30 Tipo gruppo Docente Fiorella Sassanelli Tipologia Disciplina Caratterizzante (II livello accademico)

Esercitazioni corali

Leo Luigi ESERCITAZIONI CORALI Email: luigileojc@gmail.com

Pasquale Veleno

ESERCITAZIONI CORALI   Biografia -------   Contatti info@manolodarold.com http://manolodarold.com   Corsi ------   Orari di lezione ------

Esercitazioni orchestrali

Deborah Tarantini ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Email: deborah.tarantini@alice.it

Tarantini Deborah

ESERCITAZIONI ORCHESTRALI - ORCHESTRAL PRACTICE   Biografia -------   Contatti ------   Corsi ------   Orari di lezione ------

Pratica organistica e canto gregoriano

Gian Vito Luigi Tannoia PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO Email: g.tannoia@libero.it

Accompagnamento pianistico

Giuseppe Ciaramella ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO Email: giuseppe.ciaramella@tiscali.it Daniela Monteduro ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO Email: danielamonteduro@tiscali.it Anna Taffarel ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO Email: a.taffarel@libero.it...

Fagotto

Giuseppe Marcosano FAGOTTO Email: giuseppemarcosano@libero.it

Sassofono

Nunzio Locantore SASSOFONO Email: ninolocantore@libero.it Francesco Loiacono SASSOFONO Email: f.loiacono81@gmail.com Vito Soranno SASSOFONO Email: sorannovito@alice.it

Giovanni Minale

SAXOFONO - SAXOPHONE   Biografia ------   Contatti gianniminale@libero.it   Corsi -----   Orari di lezione LUNEDI 15.00/19.00 MARTEDI 11.00/18.00

Composizione

Michele Maiellari COMPOSIZIONE Email: m.maiellari@alice.it Roberto Vetrano COMPOSIZIONE Email: roberto.vetrano82@gmail.com

Contrabbasso

Klaudia Baca CONTRABBASSO Email: klaudiabaca7@gmail.com

Bibliografia e biblioteconomia musicale

Patrizia Gesuita BIBLIOGRAFICA E BIBLIOTECONOMIA MUSICALE Email: patmuse@libero.it

Gesuita Patrizia

BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA MUSICALE   Biografia ------   Contatti ------   Corsi -------   Orari di lezione ------

Oboe

Giuseppe Piccinino OBOE Email: giuseppe@piccinino.it

Lettura della partitura

docente da nominare LETTURA DELLA PARTITURA Email:

Fiorella Sassanelli

LETTURA DELLA PARTITURA - SCORE READING   Biografia Diplomata in pianoforte, composizione e strumentazione per banda, Fiorella Sassanelli è laureatain lingue e letterature inglese e francese e dottore di ricerca in Musicologia ...

Musica da Camera

Chiara Burattini MUSICA DA CAMERA Email: chiaraburattini@gmail.com Serena Canino MUSICA DA CAMERA Email: serecanino@gmail.com Loredana Marcella Paolicelli MUSICA DA CAMERA Email: loredanapaolicelli@icloud.com...

Maria Rosaria Oliviero

MUSICA DA CAMERA - CHAMBER MUSIC   Biografia Allieva del M° Rosario Mastroserio e della Prof. ssa Rinalda Tassinari, si è diplomata in pianofortepresso il Conservatorio di Musica D. Cimarosa di Avellino con il massimo d...

Musica d'insieme per strumenti ad arco

Carmine Fortunato MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO Email:fortunatocarmine60@gmail.com

Fortunato Carmine

MUSICA D’INSIEME PER STRUMENTI AD ARCO   Biografia -------   Contatti -------   Corsi Prassi esecutiva e rep. d’insieme degli str. ad arco II (viola, II) A.A. 2015/16 - Prof. For...

Teoria dell'armonia e analisi

Fabrizio Festa TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI Email: fabrizio.festa@conservatoriomatera.it Anna Claudia S c ammacca TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI Email: aneranna@teletu.it

Tromba

Paolo Russo TROMBA Email: ruspao63@gmail.com Luigi Santo TROMBA Email: brasscol@tin.it

Gianluca Camilli

TROMBONE   Biografia Gianluca Camilli, TromboneDiplomato nel 1985 presso il Conservatorio di Musica “L.Refice” di Frosinone,collabora con l’Orchestra dell’Accademia di S.Cecilia e con l’OrchestraSinfonica dell’Emilia Romagna “A....

Canto

Vincenzo Dimatteo CANTO Email: dimatteoen@yahoo.it Francesca Pipitone CANTO Email: pipitonefrancesca@yahoo.it Francesco Zingariello CANTO Email: francesco.zingariello@hotmail.it

Composizione per la musica applicata alle immagini

Sandro Di Stefano web: www.sandrodistefano.it mail: distefano@conservatoriomatera.it Materie d'insegnamento Composizione Per La Musica Applicata Alle Immagini Orchestrazione E Arrangiamento Per la...

Musicologia Sistematica

Beatrice Birardi MUSICOLOGIA SISTEMATICA Email:

Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica

Giovanni Coppola TEORIA E TECNIA DELL'INTERPRETAZIONE SCENICA Email: nanni.coppola@teletu.it

Musica d'insieme per strumento a fiato

Giovanni Pompeo MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI A FIATO Email:pompeogiovanni@gmail.com

Clavicembalo

Anna Paradiso CLAVICEMBALO Email: laurin@annaparadiso.se

Poesia e musica per drammaturgia musicale

Raffaella De Pace POESIA E MUSICA PER DRAMAMTURGIA MUSICALE Email: depace.raffaella@tiscali.it

Arpa

Nunzia Del Popolo ARPA Email: nunziadelpopolo@gmail.com

Flauto

Francesco Pompeo Falanga FLAUTO Email: francescopompeofalanga@gmail.com Marta Grieco FLAUTO Email: martagrieco@alice.it Alessandro Muolo FLAUTO Email: alemuolo@libero.it

Alessandro Muolo

FLAUTO - FLUTE   Biografia Alessandro Muolo è nato a Monopoli e si è diplomato in flauto nel 1985 presso il Conservatorio  N. Piccinni della sua città. In seguito si è perfezionato con i Maestri M. Ancillotti, P.L...

Emanuele Cacciatore

FLAUTO - FLUTE   Biografia -----------   Contatti ---------   Corsi Improvvisazione allo strumento (II) A.A. 2015/16 - Prof. Carotenuto Prassi esecutiva e repertorio I (II) A.A. 2015/16...

Organo

Rodolfo Bellatti ORGANO Email: rodobell@libero.it Francesco Bongiorno ORGANO Email: francesco.bongiorno@libero.it

Riccardo Maccarrone

ORGANO - ORGAN   Biografia -----   Contatti ma.rial@libero.it   Corsi Liturgia III - regia della celebrazione (Dir.coro, II) A.A. 2015/16 - Prof. Maccarrone Liturgia III - regia...

Direzione d'orchestra

Pablo Varela DIREZIONE D'ORCHESTRA Email: pablo@pablovarela.com

Teoria ritmica e percezione musicale

Alessandra Barbaro TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Email: alesbarbaro@fastwebnet.it Stefania Carulli TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Email: carulli@conservatoriomatera.it Carmine Catenazzo TEORIA,...

Pastore Vincenza

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia -------   Contatti srlmonachino@libero.it   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 10.00/16.00 GIOVEDI 10.00/16.00...

Dibattista Anna

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia -------   Contatti Email: annadibattista@libero.it   Corsi   Orari di lezione ------

Giusto Grazia

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Contatti graziagiusto@yahoo.it   Corsi   Orari di lezione VENERDI' 11.00-14.00 / 15.00-19.30 SABATO 9.00 - 14.30 / 15.00 - 16.30

Giusto Anna Lucia

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia ------   Contatti annalucia.giusto@gmail.com   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 14.00/19.30 GIOVEDI 9.30/12.00...

Di Noia Diego

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia -------   Contatti diego.dinoia@conservatoriomatera.it   Corsi   Orari di lezione -------

Desiante Giacomo

TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE   Biografia --------   Contatti giacomodesiante@libero.it   Corsi   Orari di lezione LUNEDI 11.00/13.00 14.00/18.00 GIOVEDI...

Chitarra

Federico Ferrandina CHITARRA Email: federicoferrandina@gmail.com Giorgio Gallotta CHITARRA Email: prof.giorgiogallotta@gmail.com Livio Grasso CHITARRA Email: liviograsso@gmail.com Antonio Rugolo CHITARRA Email:...

Gallotta Giorgio

CHITARRA   Biografia ------   Contatti prof.giorgiogallotta@gmail.com   Corsi   Orari di lezione VENERDI 12.30/19.30 SABATO 8.00/13.00

Basso elettrico

Pierluigi Balducci BASSO ELETTRICO Email: pierluigi.balducci@gmail.com

Pratica e Letteratura Pianistica

Assunta Babuscio PRATICA E LETTURA PIANISTICA Email: mensurale@gmail.com Piero Bonelli PRATICA E LETTURA PIANISTICA Email: prof.pierobonelli@gmail.com Antonio Ippolito PRATICA E LETTURA PIANISTICA Email: antonioippolitopiao@libero.it...

Arianna Bonatesta

PRATICA E LETTURA PIANISTICA Biografia Nata a Roma nel 1988, inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni debuttando come solista a nove anni presso l’Associazione “Invito alla lettura” di Castel S.  Angelo. Diplomata al Conser...

Antonello Maio

PRATICA E LETTURA PIANISTICA - PIANO READING PRACTICE   Biografia ------ CV-Antonello-Maio Download   Contatti antonellomaio72@gmail.com   Corsi Pratica pianistica II (clarinetto,I)...

Maria Teresa Pizzulli

Dipartimento Tastiere   Biografia Maria Teresa Pizzulli nata a Ginosa (TA) ha conseguito il diploma accademico in Pianoforte, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “E.R.Duni” di ...

Bruna Altieri

PIANOFORTE COMPLEMENTARE/PRATICA E LETTURA PIANISTICA   Biografia ----------   Contatti francesco.sacco@carime.it   Corsi Pratica pianistica I (vla.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Altieri...

Batteria e percussioni jazz

Fabio Accardi BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Email: fabioaccardi@gmail.com Israel Varela BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Email: israelvarelamusic@gmail.com

Bruno Astesana

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ - JAZZ DRUMS AND PERCUSSION   Biografia ------   Contatti bruno.astesana@libero.it   Corsi ------   Orari di lezione ------

Nunzio Emanuele Pietrocola

STRUMENTI A PERCUSSIONE   Biografia ------   Contatti nunziopietrocola@hotmail.it   Corsi ------   Orari di lezione MERCOLEDÌVENERDÌ

Viola

Roberto Rizzitano VIOLA Email: rizzitanoroberto@gmail.com Anna Serova VIOLA Email: serovaviola@gmail.com

Giovanni Zordan

Dipartimento strumenti ad arco e a corda   Biografia Giovanni Zordan è diplomato in Violino e in Viola al Conservatorio “Evaristo Felice Dall'Abaco” di Verona e ha conseguito il diploma di II livello per la formazione dei doce...

Edoardo Zosi

VIOLINO   Biografia ------   Contatti ------   Corsi ------   Orari di lezione ------

Roberto Rizzitano

VIOLA   Biografia ------   Contatti rizzitanoroberto@gmail.com   Corsi ------   Orari di lezione MARTEDI 13.30/19.30 VENERDI 12.30/18.30

Pietro Massa

VIOLA   Biografia Diplomato con il massimo dei voti e la lode in Viola e Musica da Camera, sotto la guida del M°Giovanni Leone, si è in seguito perfezionato con i Maestri Dino Asciolla, Peter Schidlof e Vladimir Mendelssohn. ...

Margherita Dell’Acqua

VIOLINO   Biografia --------   Contatti info@pozzomisseomatera.com   Corsi Prassi esecutiva e repertorio III (I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Dell'Acqua   Orari di lezione...

Claudio Carmelo Andriani

VIOLINO - VIOLIN   Biografia -------   Contatti claudioandriani78@gmail.com   Corsi --------   Orari di lezione --------

Pianoforte

Alberto Dalgo PIANOFORTE Email: dalgo.alberto@gmail.com Giuseppe Digena PIANOFORTE Email: giuseppedigena@gmail.com Angela Grazia Maria Fiamma PIANOFORTE Email: angelafiamma@virgilio.it Maria Raffaella...

Savino Sandro

PIANOFORTE JAZZ   Biografia Nato a Taranto il 05 Dicembre 1980 comincia a suonare il pianoforte all’età di nove anni.La sua formazione musicale si concentra prevalentemente nelle città di Matera, Roma, Den Haag e Rotterdam. In ...

Vinci Rosaria Anna

PIANOFORTE   Biografia ------   Contatti rosariannavinci@libero.it   Corsi   Orari di lezione MARTEDI 12.00/19.00 GIOVEDI 12.00/19.00

Filomena Paradiso

PIANOFORTE - PIANO   Biografia -------   Contatti maparadiso@davide.it   Corsi Letteratura dello strumento I (duo e 4 mani), (pf.,I) A.A. 2015/16 - Prof.ssa Paradiso Letteratura...

Marzia Tramma

PIANOFORTE - PIANO   Biografia MARZIA TRAMMA – PIANISTA E CLAVICEMBALISTASi è diplomata in pianoforte con Franco Medori e nel 2003 in musica da camera con Marco Lenzi presso ilConservatorio S.Cecilia di Roma ottenendo il...

Maristella Francione

PIANOFORTE   Biografia MARISTELLA FRANCIONE, nata il 07/10/1961, ha iniziato giovanissima gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica "E.R. Duni" di Matera, nella classe del Professore Maurizio Matarrese. Successivamente...

Vito Di Modugno

PIANOFORTE JAZZ   Biografia Organista Pianista e Bassista.  Eletto per tre anni di seguito tra i migliori dieci organisti al mondo dalla prestigiosa rivista americana "Downbeat”. Si avvicina alla musica in t...

Fiamma Angela Grazia Maria

PIANOFORTE   Biografia -------   Contatti angelafiamma@virgilio.it   Corsi -------   Orari di lezione LUNEDI 14.00/20.00 MARTEDI 14.00/20.00

Corno

Giampaolo Progresso CORNO Email: giampaoloprogresso@libero.it

Conservatorio

Organi di Governo Docenti Documenti Amministrazione Trasparente Statuto Uffici Storia

Storia

CONSERVATORIO DI MUSICA "E.R. DUNI" di MATERA Il Conservatorio di Musica di Matera, intitolato al Compositore Egidio Romualdo Duni, nasce come sezione staccata del Conservatorio di Musica di Bari nel dicembre del 1965 e inizia la sua attività ...

Uffici

Uffici Amministrativi Direttore Amministrativo - Dott. Costantino De Finis e-mail: direttoreamm.vo@conservatoriomatera.it Direttore di Ragioneria – Sig.ra Incampo Cecilia e-mail: economato@conservatoriomatera.it ...

Statuto

Statuto Statuto Del Conservatorio E R Duni Di Matera (D.D. 451 del 13 03 2019)

Organi istituzionali

PRESIDENTE info Dott. Achille Spada DIRETTORE info Prof. Saverio Vizziello CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE info Dott. Achille Spada presidente Prof. Saverio Vizziello direttore Prof. Fabrizio Festa...

Modulistica

Modulo liberatoria tesi Modulo Studente Lavoratore Modulo di domanda autorizzazione incarichi extraistituzionali Modulo di comunicazione incarichi extra istituzionali Modulo Riconoscimento CFA Modulo permesso studio editabile...

Portale dello Studente

Consulta degli Studenti Orientamento Info Corsi Accademici Info Previgente Ordinamento Informazioni ed iscrizioni Calendario Esami

Consulta degli Studenti

La Consulta degli Studenti è un organo istituzionale del Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni” di Matera. Esprime pareri previsti dallo statuto e dai regolamenti, indirizza richieste e formula proposte al Consiglio Accademico ed al C...

Calendario Esami

Integrazione Calendario sessione estiva Corsi Accademici I° e II° livello - nota prot. 4971 Calendario sessione estiva Corsi Accademici I° e II° livello - nota prot. 4757 Calendario sessione estiva Formazione Musicale di Base - nota prot. 475...

Informazioni ed iscrizioni

Visto il regolamento didattico adottato con Decreto Direttoriale prot.n. 927 in data 22/02/2011, con particolare riferimento all'art.40 recante in rubrica "corsi di formazione musicale di base" il Consiglio Accademico approva il "Regolamento dei...

Ammissioni e Immatricolazioni

I termini per le Ammissioni e le Iscrizioni ai Corsi Accademici di 1° e 2° Livello  e ai Corsi della Formazione Musicale di Base  (pre-accademico) sono stabiliti con Decreto Direttoriale e successivamente resi pubblici con affissione a...

Info Previgente Ordinamento

ISCRIZIONI All’ANNO SUCCESSIVO La domanda di iscrizione all’anno successivo va presentata nelle modalità e nei termini stabiliti con Decreto Direttoriale e successivamente resi pubblici con affissione all’albo e sul sito istituzionale www.conservatoriomatera.it . ...

Aree Tematiche

Turismo Lavori pubblici e urbanistica Ambiente Affari generali

Articoli

Aggiornamento bis - calendario appelli corsi accademici

Contatti

Contatti Piazza Sedile, snc 75100 Matera (MT)P. IVA 80002900779Telefono: (+39) 0835333202Email: info@conservatoriomatera.itPEC: conservatoriomatera@postacert.it

Site Map

[html-sitemap]

Pagina di esempio.

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perchè rimane sempre allos tesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai visitatori del s...

Pagina di esempio.

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perchè rimane sempre allos tesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai visitatori del s...

torna all'inizio del contenuto